Press
Agency

In calo le aggressioni al personale del Gruppo Fs nel 2024

Risultati positivi anche nel primo mese del 2025, con un decremento del 47%

Nel 2024 le aggressioni al personale ferroviario del Gruppo Fs hanno registrato una diminuzione dell'11%, con il numero di denunce sceso da 427 nel 2023 a 381. Un trend che si ripropone anche nel primo mese del nuovo anno, con un calo del 47% rispetto allo stesso periodo dell'anno passato. Questi sono i dati emersi dagli ultimi report di Fs Security, la società del gruppo dedicata a garantire livelli di sicurezza e protezione.

Tra le misure adottate che hanno contribuito a questo miglioramento troviamo: l’aumento delle attività di sorveglianza nelle principali stazioni e aree ferroviarie, la presenza rafforzata di squadre; i corsi di formazione continua per il personale Fs, e campagne di sensibilizzazione rivolte ai viaggiatori, per promuovere comportamenti responsabili e il rispetto del personale ferroviario. In futuro verranno lanciate nuove soluzioni tecnologiche nell'ambito della video-sorveglianza, che con l'aiuto dell'intelligenza artificiale permetterà di ricevere alert in tempo reale in caso di situazioni critiche.

“Il calo delle aggressioni è un segnale positivo che conferma l’efficacia delle iniziative messe in campo, ma non possiamo abbassare la guardia. La sicurezza del nostro personale è e continuerà ad essere una priorità assoluta per il Gruppo Fs”, ha dichiarato Pietro Foroni, amministratore delegato di Fs Security.

Suggerite

Da Torino a Palermo o Siracusa, torna il Sicilia Express

Il treno turistico partirà il 17 dal Piemonte

Torna anche quest'anno il Sicilia Express, treno turistico che dalla stazione di Torino Porta Nuova si dirige verso la Sicilia. La data della partenza è il 17 aprile alle 12.30 e quella di ritorno è i... segue

A Napoli la metro collegherà aeroporto, Av e porto

L'obiettivo dell'assessore Cosenza sarà raggiunto nel 2027

A Napoli sarà possibile raggiungere ogni mezzo di trasporto grazie alla metro. "Il nostro obiettivo è avere l'unica metropolitana al mondo che colleghi in pochi minuti l'aeroporto, la stazione dell'Alta v... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue