Press
Agency

Potenziamenti al porto di Livorno

Bando per adeguamento dei binari e sviluppo di sistemi digitali

L'Autorità di sistema portuale del mar tirreno settentrionale ha pubblicato due bandi, che puntano a migliorare la rete ferroviaria e i sistemi digitali del porti di Livorno.

Il primo riguarda l'adeguamento del raccordo base di Livorno porto nuovo, un'infrastruttura per il trasporto ferroviario. Il progetto avrà un valore di 3,1 milioni di Euro e prevede l'allungamento di quattro binari, questo consentirà la gestione di treni con una lunghezza fino a 550 metri. Questo intervento si concluderà entro giugno 2026, Il finanziamento arriva dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr), nell'ambito del progetto Agro-Li.

Il secondo bando invece riguarda il potenziamento del Tuscan port community system (Tpcs), una piattaforma digitale che semplifica la gestione delle operazioni di importazione ed esportazione delle merci nel porto. È previsto un investimento di 547 mila Euro, che prevede l'automatizzazione delle dichiarazioni doganali, la gestione avanzata delle prenotazioni per la merce non containerizzata e l'integrazione di nuove interfacce per facilitare la condivisione dei dati. 

Entrambi i bandi puntano a rendere lo scalo di Livorno un hub più competitivo, sostenibile e intermodale.

Suggerite

Da Torino a Palermo o Siracusa, torna il Sicilia Express

Il treno turistico partirà il 17 dal Piemonte

Torna anche quest'anno il Sicilia Express, treno turistico che dalla stazione di Torino Porta Nuova si dirige verso la Sicilia. La data della partenza è il 17 aprile alle 12.30 e quella di ritorno è i... segue

Genova, ritrovato il corpo di Roberto Pettinaroli

Il giornalista era uscito in mare con la sua canoa

Il corpo del giornalista e canoista Roberto Pettinaroli, di 62 anni, è stato ritrovato oggi dopo che da ieri mattina era disperso nel tratto di mare nel levante genovese tra Chiavari e Portofino. L'ex... segue

A Napoli la metro collegherà aeroporto, Av e porto

L'obiettivo dell'assessore Cosenza sarà raggiunto nel 2027

A Napoli sarà possibile raggiungere ogni mezzo di trasporto grazie alla metro. "Il nostro obiettivo è avere l'unica metropolitana al mondo che colleghi in pochi minuti l'aeroporto, la stazione dell'Alta v... segue