Press
Agency

Stellantis e Ayvens: collaborazione per il noleggio di auto usate

Ricondizionamento dei veicoli per ridurre l'impatto ambientale del comparto

Stellantis e Ayvens, azienda che offre servizi di noleggio, hanno avviato una collaborazione per potenziare l'economia circolare, spingendo sul noleggio dei veicoli usati.

Le vetture della casa automobilistica una volta che avranno terminato il loro primo ciclo di noleggio saranno ricondizionati per un nuovo ciclo di vita, questo avverrà al circular economy hub di Mirafiori (Torino). Ogni anno qui verranno ricondizionati oltre mille veicoli che poi saranno riproposti nel mercato dei veicoli a noleggio con prezzi competitivi. Saranno effettuate verifiche e interventi, e i clienti che scelgono questa soluzione potranno usufruire di controlli periodici della meccanica del veicolo e della carrozzeria presso officine autorizzate dal Gruppo Stellantis.

Entrambe le parti promuovono un business che rispetti i principi dell'economia circolare, questo modello proposto permette infatti di estendere la vita utile dei veicoli e ridurre gli sprechi, di conseguenza cosi si ridurrà la domanda di materie prime.

Antonio Stanisci, direttore commerciale di Ayvens Italia, ha sottolineato che l'obiettivo è proporre soluzione economiche e sostenibili ai clienti. Anche Stellantis, attraverso le parole di Francesco Monaco, direttore di Sustainera Europa, ha ribadito l'impegno verso un futuro più sostenibile, questa collaborazione rappresenta un passo in avanti per la decarbonizzazione del settore automobilistico. L'obiettivo comune quindi è fornire veicoli ricondizionati in ottime condizioni, riducendo l'impatto ambientale e migliorando l'efficienza del comparto.

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue