Press
Agency

Gdf e Adm: scoperti oltre 17 milioni di Euro negli aeroporti di Roma e al porto di Civitavecchia

Nel 2024 oltre 1400 violazioni e sanzioni per 400 mila Euro

Nell'anno passato la Guardia di Finanza (Gdf) e l'Agenzia delle dogane e dei monopoli (Adm) hanno individuato oltre 17 milioni di Euro non dichiarati negli aeroporti di Roma e presso lo scalo portuale di Civitavecchia. Sono state accertate oltre 1400 violazioni e sono state applicate sanzioni per più di 400 mila Euro. 

Nello specifico, presso l'aeroporto Internazionale di Roma-Fiumicino "Leonardo da Vinci" le autorità competenti hanno effettuato 1043 controlli, riscontrando altrettante irregolarità e intercettando oltre 12,7 milioni di Euro. Nello scalo di Roma–Ciampino "G. B. Pastine" sono state rilevate 326 difformità su 327 controlli e al sequestro di 4 milioni di Euro. Mentre al porto di Civitavecchia sono stati individuati oltre 400 mila Euro in contanti non dichiarati. Sono stati eseguiti 27 controlli, un numero particolarmente alto se si pensa che nel 2023 sono stati effettuati 6 interventi. 

I dati si mantengono in linea con quelli del 2023, ma è emerso un incremento del 10% della valuta esportata verso i Paesi dell'Unione europea, pari ad oltre 14 milioni di Euro.

Suggerite

Bologna aeroporto: il nuovo biglietto integrato per treno e monorotaia

Una soluzione che mira a rendere l'Europa più verde, promuovendo la mobilità integrata

Da oggi per raggiungere l'aeroporto Marconi di Bologna è ancora più facile, grazie alla collaborazione tra lo scalo, il Marconi express, Trenitalia e Tper. Lo scalo nel 2024 ha registrato oltre 10,8 m... segue

Mobilità.news ad evento Grendi a Genova

Nel 2025 impostati progetti per festeggiare i 200 anni di attività nel 2028 - FOTO

Investimenti in aumento da quota 36,5 milioni di Euro nel 2024-2026 di cui il 38% pari a circa 14 milioni di Euro effettuati nel 2024 con destinazione prevalente (l'84%) ai trasporti marittimi ed ai terminal... segue

Ancona: il porto come motore di sviluppo economico regionale

Sono stati avviati già investimenti per la sostenibilità e la digitalizzazione dello scalo

Il porto di Ancona è uno dei punti di riferimento per l'economia della Regione Marche. Secondo l'analisi del rapporto 2024 sull'economia marittima di Srm, il valore complessivo dell'economia del mare... segue