Press
Agency

10,5 milioni di passeggeri hanno scelto Trenord per i viaggi per il tempo libero

Nel 2025 sono tornati i treni della neve

In Lombardia il treno si conferma il mezzo ideale per la scoperta della regione, Trenord nel 2024 ha registrato circa 10,5 milioni di passeggeri che hanno scelto il vettore per i loro viaggi di piacere. L'uso del trasporto ferroviario per il tempo libero è cresciuto del 29% rispetto al 2023. 

I pacchetti treno+esperienza hanno conquistato 103 mila persone, mentre i biglietti speciali, ossia quelli legati a manifestazioni sportive, culturali e musicali, sono stati scelti da 40 mila utenti. Il Gran Premio di Monza è stato l'evento di maggior successo con 33 mila titoli venduti. Nel 2025 Trenord continuerà a puntare su queste soluzioni, con un occhio alle future olimpiadi invernali Milano Cortina 2026. Di successo è stata anche la combinazione di treno e battello per la scoperta dei laghi.

In questa stagione il servizio ferroviario lombardo ha rilanciato l'iniziativa i "treni della neve", in collaborazione con Snowit, propone una serie di pacchetti pensati per raggiungere le principali località sciistiche della regione. Le mete possibili sono: Aprica (Sondrio), Valmalenco, Madesimo, Piani di Bobbio (Lecco) e Domobianca (Verbano-Cusio-Ossola). Per tutte queste mete è stato pensato un pacchetto che comprende il viaggio in treno treno, la navetta per arrivare ai comprensori e lo skipass per l'accesso agli impianti.

Suggerite

Sfide e soluzioni per il futuro del trasporto merci ferroviario

Nuove normative e incentivi economici per sostenere il settore in difficoltà

Durante la presentazione del Rapporto annuale 2025 sul trasporto ferroviario merci italiano, Clemente Carta, presidente di Fermerci, ha espresso preoccupazione per il continuo declino degli indicatori... segue

Promozione del trasporto-merci su rotaia: la visione di Uiltrasporti

Un piano di sviluppo coordinato per un settore ferroviario sostenibile in Italia

Da anni Uiltrasporti esorta, tramite comunicati ed incontri dedicati, l'adozione di politiche efficaci per incentivare il trasporto-merci su rotaia, premiando una strategia integrata ed urgente che coinvolga... segue

Napoli, congestioni del traffico a causa del cantiere per il ripristino della rete tramviaria

Simeone: i lavori sono indispensabili nonostante i disagi alla viabilità

Napoli è colpita ancora dalla congestione del traffico: la causa principale è il nuovo cantiere aperto in via Acton per la riattivazione della storica rete tramviaria che mette in collegamento l'area o... segue