Press
Agency

Stellantis e Mistral Ai: l'innovazione a servizio dei propri lavoratori e dei clienti

Diversi progetti in fase esplorativa per l'ottimizzazione di tutti i processi

Stellantis e Mistral Ai, azienda specializzata in prodotti di intelligenza artificiale, stanno lavorando da tempo insieme su progetti riguardanti l'ingegneria dei veicoli, analisi dei dati delle flotte e le vendite, cercando di ottimizzare l'intero processo. Il gruppo automobilistico e l'azienda francese collaborano per integrare l'intelligenza artificiale (Ia) nei vari aspetti di progettazione e produzione automobilistica. 

Grazie all'analisi dei dati è possibile migliorare la qualità dei prodotti e ridurre il tempo di sviluppo; una delle ultime novità introdotte è l'assistente di bordo che consente interazioni vocali, offre supporto in tempo reale, il conducente potrà chiedere caratteristiche del veicolo, risoluzione problemi e richiedere indicazioni.

Diversi altri progetti sono in fase esplorativa, tra questi: uno strumento che semplifichi le analisi dei database di componenti, servirà ad aiutare gli ingegneri a identificar, confrontare la selezione dei componenti per massimizzare il loro riutilizzo; un dispositivo che elabori i dati provenienti dalla flotte per identificare tendenze e azioni correttive; un chatbot che supporti i dipendenti per gestire le richieste in più lingue; modelli di edge computing per rilevare errori di produzione in tempo reale.

Con questa collaborazione Stellantis ha l'obiettivo di potenziare i propri prodotti e servizi e aumentare la soddisfazione dei propri clienti.

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue