Press
Agency

Trenord: sciopero del 5 e 6 febbraio

Possibili disagi sui servizi regionali e aeroportuali, trani garantiti in alcune fasce

A partire dalle ore 3.00 del 5 febbraio 2025 e fino alle 2.00 del giorno successivo, il sindacato Orsa ha proclamato uno sciopero che interesserà i servizi ferroviari di Trenord, con ripercussioni sul trasporto regionale, suburbano, aeroportuale e a lunga percorrenza.

Durante lo sciopero i treni viaggeranno esclusivamente nelle fasce orarie comprese tra le 6.00 e le 9.00, e tra le 18.00 e le 21.00. La lista dei "Servizi Minimi Garantiti" è consultabile sul sito ufficiale dell'azienda.

Per quanto riguarda il servizio aeroportuale, in caso di cancellazioni dei treni, saranno attivati autobus sostitutivi, senza fermate intermedie, tra Milano Cadorna e Malpensa Aeroporto, e il collegamento tra Stabio e Malpensa Aeroporto (linea S50) sarà anch’esso garantito con autobus diretti.

Ulteriori dettagli sugli aggiornamenti in tempo reale sulla circolazione dei treni sono disponibili sul sito web di Trenord o tramite la loro applicazione.

Collegate

Lombardia: duplice sciopero per la giornata del 5 febbraio

Coinvolto il trasporto ferroviario effettuato da Trenord e il personale addetto all'handling a Linate

Nella giornata di domani, 5 febbraio 2025, la Regione Lombardia affronterà un duplice sciopero. Il primo riguarderà il trasporto ferroviario effettuato da Trenord che avrà inizio alle ore 3.00 di domani e s... segue

Suggerite

Sfide e soluzioni per il futuro del trasporto merci ferroviario

Nuove normative e incentivi economici per sostenere il settore in difficoltà

Durante la presentazione del Rapporto annuale 2025 sul trasporto ferroviario merci italiano, Clemente Carta, presidente di Fermerci, ha espresso preoccupazione per il continuo declino degli indicatori... segue

Promozione del trasporto-merci su rotaia: la visione di Uiltrasporti

Un piano di sviluppo coordinato per un settore ferroviario sostenibile in Italia

Da anni Uiltrasporti esorta, tramite comunicati ed incontri dedicati, l'adozione di politiche efficaci per incentivare il trasporto-merci su rotaia, premiando una strategia integrata ed urgente che coinvolga... segue

Napoli, congestioni del traffico a causa del cantiere per il ripristino della rete tramviaria

Simeone: i lavori sono indispensabili nonostante i disagi alla viabilità

Napoli è colpita ancora dalla congestione del traffico: la causa principale è il nuovo cantiere aperto in via Acton per la riattivazione della storica rete tramviaria che mette in collegamento l'area o... segue