Press
Agency

Bosch testa il sistema brake-by-wire fino al Circolo Polare Artico

Un viaggio di oltre 3.300 km per raccogliere dati sul nuovo impianto frenante idraulico

Un team di ingegneri Bosch ha completato con successo il primo test su strada pubblica del sistema frenante idraulico brake-by-wire. Il test è durato sei giorni e ha coperto oltre 3.300 chilometri attraversando diverse zone raggiungendo infine il Circolo Polare Artico.

Il sistema in questione elimina il collegamento meccanico tra pedale e impianto frenante, sostituendolo con un segnale elettrico trasmesso tramite linee ridondanti. Bosch ha progettato una soluzione che include un attuatore idraulico e un Esp assegnati a canali elettrici indipendenti, in grado di generare pressione frenante su tutte le ruote anche in caso di guasto. Questo rende il sistema adatto anche ai veicoli autonomi.

La nuova tecnologia offre vantaggi come una maggiore libertà di installazione, riduzione del peso del sistema e design interni più spaziosi grazie alla corsa ridotta del pedale del freno. Bosch prevede il lancio sul mercato nell’autunno del 2025 e stima che, entro il 2030 più di 5 milioni di veicoli utilizzeranno questo sistema.

Durante il viaggio che ha incluso tappe in Germania, Danimarca, Svezia e Finlandia, sono stati eseguiti migliaia di frenate in condizioni di traffico reali. Hagen Kuckert, responsabile del progetto, ha sottolineato come le informazioni raccolte durante il percorso siano fondamentali per ottimizzare ulteriormente il sistema.

Suggerite

Sfide e soluzioni per il futuro del trasporto merci ferroviario

Nuove normative e incentivi economici per sostenere il settore in difficoltà

Durante la presentazione del Rapporto annuale 2025 sul trasporto ferroviario merci italiano, Clemente Carta, presidente di Fermerci, ha espresso preoccupazione per il continuo declino degli indicatori... segue

Volvo vende 35 camion elettrici ad azienda di gestione rifiuti

La maggior parte dei veicoli è costituita dal modello FM Low Entry

L'azienda internazionale di gestione dei rifiuti PreZero ha ordinato 35 camion elettrici a batteria. La maggior parte dei veicoli è costituita dal modello Volvo FM Low Entry, il primo camion Volvo sviluppato... segue

Audi SQ6 e-tron: innovazione elettrica e prestazioni elevate

Svolta green: design futuristico e potenza al servizio della mobilità sostenibile

Audi ha compiuto significativi progressi nel suo catalogo di veicoli elettrici con l'introduzione della Q6 e-tron, basata sulla piattaforma Ppe sviluppata in collaborazione con Porsche. Uno dei protagonisti... segue