Press
Agency

Mercato dei veicoli commerciali e industriali nell'area Ue-Efta-Uk

Incrementi per autobus e veicoli leggeri - ALLEGATO

Nel 2024 il mercato dei veicoli commerciali e industriali nell'area Ue-Efta-Uk mostra segnali contrastanti. Mentre i veicoli commerciali leggeri e gli autobus registrano degli aumenti, il segmento degli autocarri subisce una contrazione, specialmente quelli pesanti.

Nello specifico ci sono state oltre 2 milioni di nuove immatricolazioni nel segmento dei veicoli leggeri, segnando un +6,9% rispetto al 2023. La Spagna (+13,7%) e la Germania (+8,4%) sono i Paesi con i risultati migliori, mentre Francia, Regno Unito e Italia mostrano incrementi più contenuti. 

Per quanto riguarda il segmento degli autocarri, con un peso oltre le 3.5 tonnellate, si è registrato un calo del 5,5%, con 392.275 unità immatricolate. Gli autocarri pesanti (≥ 16 t), che costituiscono circa l’81% del mercato dei camion, subiscono una contrazione dell’8,1%. In Germania (-12,7%) e Polonia (-22,8%) si registrano le maggiori flessioni, mentre Spagna e Paesi Bassi mostrano incrementi rispettivamente del 12% e del 15,1%. 

Il settore degli autobus cresce del 14,8% raggiungendo quasi le 46 mila unità, il Regno Unito guida questa crescita (+56,7%), anche l'Italia da segni positivi (+26,7%) sintomo di una ripresa del mercato.

La crescente domanda di veicoli commerciali leggeri riflette le esigenze della logistica urbana e del trasporto a breve raggio, trainate dall’e-commerce. Al contrario, il calo degli autocarri pesanti segnala difficoltà nei settori industriali e dei trasporti su lunghe distanze. 

Documenti

Suggerite

Sfide e soluzioni per il futuro del trasporto merci ferroviario

Nuove normative e incentivi economici per sostenere il settore in difficoltà

Durante la presentazione del Rapporto annuale 2025 sul trasporto ferroviario merci italiano, Clemente Carta, presidente di Fermerci, ha espresso preoccupazione per il continuo declino degli indicatori... segue

Volvo vende 35 camion elettrici ad azienda di gestione rifiuti

La maggior parte dei veicoli è costituita dal modello FM Low Entry

L'azienda internazionale di gestione dei rifiuti PreZero ha ordinato 35 camion elettrici a batteria. La maggior parte dei veicoli è costituita dal modello Volvo FM Low Entry, il primo camion Volvo sviluppato... segue

Audi SQ6 e-tron: innovazione elettrica e prestazioni elevate

Svolta green: design futuristico e potenza al servizio della mobilità sostenibile

Audi ha compiuto significativi progressi nel suo catalogo di veicoli elettrici con l'introduzione della Q6 e-tron, basata sulla piattaforma Ppe sviluppata in collaborazione con Porsche. Uno dei protagonisti... segue