Press
Agency

Tosyalı avvia uno dei più grandi progetti solari al mondo per autoconsumo

Accordo con GE Vernova e Inogen per un impianto solare da 1,2 GW in Turchia

Tosyalı, produttore di acciaio green, ha siglato un accordo Ge Vernova e Inogen per avviare un progetto di produzione di energia solare in Turchia, con una capacità di 1,2 GW. le due società forniranno rispettivamente le tecnologie e i servizi di ingegneria.

Fuat Tosyalı, presidente del gruppo, ha dichiarato durante il Forum di Davos 2025 che questo investimento permetterà all’azienda di diventare più indipendente dal punto di vista energetico proseguendo al contempo gli investimenti in soluzioni tecnologiche avanzate per l’energia pulita.

L'installazione degli impianti solari, sviluppati con la tecnologia N-Type Topcon da 725 Wp e prodotti localmente da Tosyalı V-Solar, sarà realizzata in tre fasi, con l'obiettivo di coprire circa il 50% del fabbisogno energetico dell'azienda. La prima fase, che prevede una capacità di 120 MWp, è già in corso nella regione di Osmaniye, nel sud della Turchia, e dovrebbe diventare operativa entro la fine di quest'anno. Le altre due fasi che porteranno il progetto a una capacità complessiva di 1,2 GW, sono previste per essere completate entro il 2027.

Con una produzione di 15 milioni di tonnellate di acciaio grezzo all’anno, Tosyalı ha già raggiunto realizzato un impianto solare rooftop da 235 MW, uno dei più grandi al mondo nella sua categoria. Con il nuovo progetto da 1,2 GW l’azienda punta a consolidare la sua posizione nel settore dell’acciaio sostenibile.

Suggerite

Bombardieri: "Applicare la neutralità tecnologica"

Secondo il leader di Uil le macchine elettriche costano troppo

Il segretario generale della Uil Pierpaolo Bombardieri si è espresso sulle possibili conseguenze dei dazi nel settore dell'automotive, facendo riferimento anche all'elettrico: "Abbiamo detto in più occasioni c... segue

Moles sulla sperimentazione idrobiometano: "Ha funzionato"

La miscela di idrogeno e biometano può alimentare i mezzi di trasporto in sicurezza

A margine della presentazione delle potenzialità della miscela di idrogeno e biometano per alimentare i mezzi di trasporto in sicurezza, il 3 aprile l'amministratore delegato di Acquirente Unico Giuseppe... segue

Ford Pro aumenta la produttività dei clienti

Si tratta di un sistema integrato di elettrificazione intelligente e veicoli connessi

Ford Pro punta a un vero e proprio sistema integrato fatto di elettrificazione intelligente e veicoli connessi. Durante un evento a Barcellona a cui hanno partecipato alcuni professionisti che l'hanno... segue