Press
Agency

Sardegna: scontro sui collegamenti marittimi Sardegna-Corsica

L'assessore ai Trasporti Manca replica alle critiche del deputato della Lega Giagoni

Nei giorni scorsi c'è stato uno scontro tra l'assessore ai trasporti della Regione Sardegna, Barbara Manca, e il deputato della Lega, Dario Giagoni, sul tema dei collegamenti marittimi con la Corsica.

Il deputato aveva criticato l'inattività della regione, affermando che non erano state mandate nei tempi corretti le richieste formali per ottenere una deroga per la motonave Liburna sulla tratta Santa Teresa di Gallura-Bonifacio, questo avrebbe messo in difficoltà un servizio già di suo problematico.

La risposta dell'assessore non si è fatta aspettare, Manca infatti ha replicato affermando che la Regione ha lavorato attivamente per poter risolvere la questione, in ogni modo l'iter burocratico è complesso e necessità di una serie di autorizzazioni, da parte della capitanerie di porto, dei sindaci dei comuni e tutte le parti interessate. La richiesta formale per la deroga è stata presentata lo scorso 11 dicembre e le comunicazioni con Moby e le autorità francesi sono costanti. Inoltre sono quasi pronti anche i documenti per richiedere le certificazioni necessarie alla motonave Liburna, in modo tale che possa essere autorizzata nuovamente al trasporto passeggeri. 

L'assessore Manca ha infine invitato alla collaborazione il deputato della Lega, per far si che si possa trovare una soluzione che sia costruttiva, ribandendo un'altra volta i progressi compiuti. 

Suggerite

Riforma delle Autorità Portuali e Innovazioni nei Trasporti Italiani

Progetti innovativi per una gestione efficiente delle infrastrutture di trasporto italiane

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha recentemente sottolineato l'importanza di una riforma strutturale per la governance dei porti e delle Autorità portuali italiane. Durante... segue

Espansione di MSC: nuova strategia per l'accesso ai porti globali

Impatti dell'accordo Msc-Ck Hutchison sui porti strategici del Canale di Panama

La compagnia marittima Msc, fondata da Gianluigi Aponte, sta esplorando la possibilità di escludere due porti panamensi da un accordo di 22,8 miliardi di dollari per l'acquisizione di oltre 40 terminal... segue

Porti di Palermo e Termini Imerese ottengono riconoscimenti ISO

Riconoscimento di eccellenza per la gestione e l'ambiente nei porti siciliani

L'Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Occidentale ha recentemente conseguito per i porti di Palermo e Termini Imerese le prestigiose certificazioni ISO 9001 e ISO 14001, fornite da DNV, un... segue