Press
Agency

Sciopero nazionale dei trasporto di 24 ore da sabato 25 a domenica 26

Le proteste riguardano il rinnovo dei contratti e le condizioni di lavoro

Il 25 e 26 gennaio 2025 si terrà uno sciopero nazionale che coinvolgerà il personale del Gruppo Ferrovie delle Stato, Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord. L'agitazione avrà inizio alle ore 21:00 di sabato 25 gennaio e terminerà alle ore 20:59 di domenica 26 gennaio. Durante la mobilitazione i treni potrebbero subire cancellazioni o variazioni, con possibilità di modifiche anche prima e dopo il periodo di sciopero. I passeggeri che desiderano rinunciare al viaggio possono richiedere il rimborso, con modalità specifiche per i treni Intercity, Frecce e Regionali.

Lo sciopero coinvolgerà il personale di macchina, di bordo e delle manutenzioni, ed è stato proclamato in seguito a una lunga serie di proteste e azioni sindacali, con l'intento di sollecitare il rinnovo del contratto nazionale del settore ferroviario. Nonostante le numerose manifestazioni, tra cui ricordiamo quelle di novembre e lo sciopero generale del 13 dicembre, i sindacati continuano a denunciare l'indifferenza delle aziende e del ministero delle infrastrutture e dei Trasporti.

Per verificare i treni garantiti si consiglia di visitare il sito delle compagnie ferroviarie.

Suggerite

Da Torino a Palermo o Siracusa, torna il Sicilia Express

Il treno turistico partirà il 17 dal Piemonte

Torna anche quest'anno il Sicilia Express, treno turistico che dalla stazione di Torino Porta Nuova si dirige verso la Sicilia. La data della partenza è il 17 aprile alle 12.30 e quella di ritorno è i... segue

A Napoli la metro collegherà aeroporto, Av e porto

L'obiettivo dell'assessore Cosenza sarà raggiunto nel 2027

A Napoli sarà possibile raggiungere ogni mezzo di trasporto grazie alla metro. "Il nostro obiettivo è avere l'unica metropolitana al mondo che colleghi in pochi minuti l'aeroporto, la stazione dell'Alta v... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue