Press
Agency

Al via il dialogo strategico sul futuro dell'industria automobilistica europea

Un’iniziativa della Commissione UE per sostenere il settore e promuovere la transizione verde

Il 30 gennaio 2025 sarà inaugurato il dialogo strategico sul futuro dell’industria automobilistica europea, un’iniziativa promossa dalla Commissione europea e annunciata dal presidente Ursula von der Leyen al Parlamento europeo il 27 novembre 2024. L’obiettivo è tutelare uno dei settori chiave per l’economia dell’Unione, garantendone la competitività a lungo termine e promuovendone la transizione verso la sostenibilità ambientale.

Il dialogo coinvolgerà rappresentanti dell’industria (produttori e fornitori), partner sociali e stakeholder chiave, oltre a Commissione, Consiglio e Parlamento europeo. L’iniziativa prevede incontri regolari e gruppi di lavoro tematici dedicati a temi centrali quali innovazione, decarbonizzazione, competitività, relazioni commerciali internazionali e ottimizzazione normativa. Le consultazioni si estenderanno anche ad altri soggetti della filiera automobilistica e della società civile.

Sotto la guida del commissario europeo per i trasporti sostenibili e il turismo, Apostolos Tzitzikostas, verrà sviluppato un piano d’azione per rispondere alle sfide del settore. 

L’industria automobilistica europea contribuisce per il 7% al pil dell’Ue, e garantisce oltre 13 milioni di posti di lavoro, è al centro di profonde trasformazioni. Digitalizzazione, decarbonizzazione, crescente competizione globale e nuove dinamiche geopolitiche stanno mettendo a rischio le tradizionali leadership dei costruttori europei.

Suggerite

Sfide e soluzioni per il futuro del trasporto merci ferroviario

Nuove normative e incentivi economici per sostenere il settore in difficoltà

Durante la presentazione del Rapporto annuale 2025 sul trasporto ferroviario merci italiano, Clemente Carta, presidente di Fermerci, ha espresso preoccupazione per il continuo declino degli indicatori... segue

Volvo vende 35 camion elettrici ad azienda di gestione rifiuti

La maggior parte dei veicoli è costituita dal modello FM Low Entry

L'azienda internazionale di gestione dei rifiuti PreZero ha ordinato 35 camion elettrici a batteria. La maggior parte dei veicoli è costituita dal modello Volvo FM Low Entry, il primo camion Volvo sviluppato... segue

FastWay inaugura le prime stazioni di ricarica a Genova

Ed accelera sviluppo mobilità elettrica in città

FastWay, uno dei principali Charge Point Operator (Cpo) indipendenti italiani specializzati nella ricarica in alta potenza, annuncia il suo ingresso ufficiale a Genova con l’inaugurazione delle prime s... segue