Press
Agency

Una Porsche 959 Komfort è all'asta, già restaurata

Ne esistono solo 292 esemplari, un pezzo significativo della storia dell’ingegneria automobilistica

Una Porsche 959 Komfort del 1987, uno dei soli 292 esemplari costruiti tra il 1986 e il 1988, è attualmente all’asta sulla piattaforma bringatrailer.com, con un’offerta che ha già raggiunto 1.750.000 dollari. Questo modello rappresenta un pezzo significativo della storia dell’ingegneria automobilistica, con meno di 13.000 chilometri percorsi e un recente restauro meccanico eseguito da Canepa in California.

La vettura, caratterizzata da una livrea Silver Metallic e interni in pelle grigio scuro, è dotata di un motore sei cilindri boxer da 2,8 litri con doppio turbo sequenziale, capace di erogare 450 cv. Abbinata a un cambio manuale a sei marce e a un sistema di trazione integrale Psk con impostazioni elettroniche, la 959 fu progettata per coniugare elevate prestazioni e innovazione tecnologica. Tra le dotazioni figurano sedili sportivi riscaldati e regolabili elettricamente, aria condizionata e uno stereo Blaupunkt Bremen a cassette.

Originariamente consegnata a un imprenditore giapponese, l’auto ha trascorso 15 anni nel Paese prima di essere importata negli Stati Uniti nel 2003. Per rispettare le normative ambientali locali, fu modificata presso un laboratorio in Texas. Negli anni successivi, è stata conservata in collezioni private in Florida, inclusa un’esposizione al museo Swap Shop di Fort Lauderdale.

Il recente restauro ha incluso l’installazione di una sospensione coilover regolabile manualmente, la sostituzione di componenti idraulici originali, interventi sui freni, sulla pompa del servosterzo e sulle cinghie di trasmissione, oltre alla revisione del serbatoio del carburante e dei sistemi di alimentazione.

La vettura fu originariamente sviluppata per il Campionato del Mondo Rally Gruppo B e vinse la Dakar nel 1986, dimostrando le sue capacità sia su strada che fuori. Le sue soluzioni innovative, come il raffreddamento misto aria-acqua e la trazione integrale avanzata, influenzarono il design di altri modelli Porsche. 

Foto

Suggerite

Mobilità.news augura a tutti una serena Pasqua

L'agenzia riaprirà regolarmente martedì 22, dopo il fine-settimana/ponte

Mobilita.news comunica ai propri collaboratori, abbonati e fan dei social media che resterà chiusa in occasione del ponte pasquale, lunedì 21 aprile (giorno di Pasquetta ed anche Natale di Roma). L'agenzia ri... segue

Mazda rivoluziona il mercato con la nuova Berlina elettrica 6e

Innovazione e collaborazioni strategiche per la mobilità

Mazda si distingue con un approccio "multisolution", offrendo una vasta gamma di tecnologie automobilistiche disponibili sul mercato. Dal diesel al motore rotativo, passando per l'elettrico e l'ibrido,... segue

Iniziative sostenibili di Menaklars nel trasporto di veicoli di lusso

Innovazione nella logistica dell'azienda

Menaklars, azienda nata dalla fusione di Menabue eventi e trasporti con Klars GmbH, è un operatore di spicco nel trasporto e logistica internazionale di veicoli pregiati, quali auto storiche, prototipi... segue