Press
Agency

Addio alla dottoressa Maria Teresa Di Matteo

Si è spenta ieri a Roma all'età di 66 anni

Ieri a Roma si è spenta all'età di 66 anni Maria Teresa Di Matteo, capo dipartimento per i trasporti e la navigazione del ministero delle infrastrutture e dei Trasporti (Mit). La sua morte lascia un vuoto profondo, non solo nelle stanze del dicastero, ma anche nel mondo delle istituzioni e delle associazioni di categoria dove era conosciuta come una figura di riferimento.

Laureata in giurisprudenza ha iniziato il suo percorso professionale nel settore delle ferrovie locali e dei trasferimenti di funzioni agli enti locali, prima di approdare al Mit. Nel 2003 ha assunto la direzione dell'ufficio di supporto al capo dipartimento per i trasporti terrestri, gestendo la parte economico-finanziaria, l'organizzazione e la gestione del personale. Dal 2011 al 2014 ha ricoperto il ruolo di vice capo di Gabinetto, per poi assumere, dal 2014, la presidenza dell'Enav, ente nazionale per l'assistenza al volo. Nel corso della sua carriera, ha anche partecipato attivamente ai tavoli di trattativa che hanno portato a importanti accordi per il settore dell'autotrasporto, ricoprendo la carica di presidente del comitato centrale per l'albo degli autotrasportatori dal 2014 al 2020. Nel 2024 Maria Teresa Di Matteo è stata nominata capo del dipartimento per i trasporti e la navigazione al Mit.

Suggerite

Riforma delle Autorità Portuali e Innovazioni nei Trasporti Italiani

Progetti innovativi per una gestione efficiente delle infrastrutture di trasporto italiane

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha recentemente sottolineato l'importanza di una riforma strutturale per la governance dei porti e delle Autorità portuali italiane. Durante... segue

Sfide e soluzioni per il futuro del trasporto merci ferroviario

Nuove normative e incentivi economici per sostenere il settore in difficoltà

Durante la presentazione del Rapporto annuale 2025 sul trasporto ferroviario merci italiano, Clemente Carta, presidente di Fermerci, ha espresso preoccupazione per il continuo declino degli indicatori... segue

Espansione di MSC: nuova strategia per l'accesso ai porti globali

Impatti dell'accordo Msc-Ck Hutchison sui porti strategici del Canale di Panama

La compagnia marittima Msc, fondata da Gianluigi Aponte, sta esplorando la possibilità di escludere due porti panamensi da un accordo di 22,8 miliardi di dollari per l'acquisizione di oltre 40 terminal... segue