Press
Agency

Skoda Enyaq 2025: restyling e nuove tecnologie

Design rinnovato, maggiore autonomia e nuove soluzioni per un suv più aerodinamico

Skoda lancia il restyling del suo suv elettrico più popolare, l'Enyaq, che si rinnova sotto diversi aspetti. Questo aggiornamento segna un passo decisivo verso l'elettrificazione completa, con nuove soluzioni estetiche, funzionalità all’avanguardia e performance migliorate. Il design adotta il nuovo linguaggio stilistico "Modern Solid", visibile anche sulla Skoda Vision 7S, e introduce un look più deciso e moderno, con un focus particolare sulla parte frontale, che ora presenta una nuova fascia led e il Tech-Deck Face, quest'ultimo caratterizzato da una superficie nera lucida che nasconde i sensori Adas.

L’aerodinamica è stata ottimizzata per migliorare l’efficienza e, di conseguenza, l'autonomia, che ora supera i 590 km nella versione più capiente. Il coefficiente di resistenza aerodinamica è sceso a 0,245 per la variante suv e a 0,225 per la versione Coupé, rendendo la nuova Enyaq tra i modelli più efficienti nel suo segmento.

Le motorizzazioni rinnovate vanno da 150 kW fino a 210 kW, con la variante 85x che include la trazione integrale. La batteria offre capacità fino a 82 kWh e supporta la ricarica rapida fino a 175 kW, permettendo una ricarica dal 10 all’80% in soli 28 minuti. La gamma di cerchi ora varia da 19 a 21 pollici e la nuova vernice Olibo Green arricchisce la palette di colori, mentre gli interni sono dotati di un display digitale da 13 pollici e un cockpit digitale da 5 pollici, il tutto arricchito da funzionalità "Simply Clever", come il codice qr nel bagagliaio per informazioni pratiche e il nuovo sistema di climatizzazione con sedili riscaldati di serie.

Inoltre Skoda ha introdotto una nuova serie di equipaggiamenti, tra cui il Kessy Advanced, che offre funzioni come l'Open On Approach e Walk Away Locking, sedili anteriori riscaldati, climatizzazione a 3 zone e predisposizione per il gancio di traino, rendendo l’Enyaq ancora più versatile. Il sistema di infotainment è stato migliorato, con opzioni di connettività avanzate e un’esperienza utente ottimizzata.

Il restyling della Skoda Enyaq non si limita solo a migliorie estetiche e tecniche, ma risponde anche a una crescente domanda di veicoli elettrici con prestazioni elevate e caratteristiche ecologiche, rendendo questa auto ancora più adatta per i viaggi a lunga distanza grazie alla sua autonomia estesa e alle opzioni di ricarica veloce.

Foto

Collegate

Avviata la produzione dei nuovi Skoda Enyaq e Enyaq coupé

Più dotazioni standard, materiali sostenibili e nuove motorizzazioni

Skoda Auto ha avviato la produzione della nuova famiglia Enyaq presso lo stabilimento di Mladá Boleslav, Repubblica Ceca. Il nuovo Enyaq rappresenta il terzo modello completamente elettrico più venduto i... segue

Suggerite

Tragedia sul Monte Faito: indagini sugli errori tecnici della funivia

Analisi e responsabilità nel malfunzionamento del cavo di trazione

Si tratta di un evento tragico di ampia portata che coinvolge non solo la comunità di Castellammare di Stabia, ma anche una dimensione internazionale a causa della presenza di turisti stranieri tra le... segue

Fiumicino, sanzionati 7 Ncc e 3 taxi abusivi

Tra loro anche un conducente già colpito dal Dacur

Continuano le attività di controllo per contrastare le attività di trasporto abusivo: all'aeroporto "Leonardo da Vinci" di Roma-Fiumicino i carabinieri della Compagnia Aeroporti di Roma hanno individuato 7... segue

Esclusività e prestazioni nei nuovi modelli Bentley Black Edition

Eccellenza ingegneristica e lusso svelati nella serie limitata

Bentley ha sollevato il sipario sui nuovi modelli della serie Black Edition, limitati ad una produzione di soli 400 unità. Questi modelli esclusivi includono versioni speciali della Continental GT e della... segue