Press
Agency

Cina: nel 2025 raggiungerà i 50 mila km di alta velocità ferroviaria

Espansione da record e nuovi traguardi per il trasporto passeggeri e merci

Nel 2025 la Cina stabilirà un nuovo record portando la sua rete ferroviaria ad alta velocità a 50 mila km, rafforzando il suo primato globale nel settore ferroviario. La rete, già la più estesa al mondo, si espanderà con l'aggiunta di 2.600 km di binari, secondo quanto dichiarato dal gruppo statale China State Railway durante la conferenza annuale di lavoro.

Questa espansione non solo faciliterà i viaggi nazionali e ridurrà i costi logistici ma creerà opportunità di export tecnologico. Dal punto di vista economico i ricavi del trasporto ferroviario cinese hanno superato i 1.000 miliardi di yuan (circa 137 miliardi di dollari) quest’anno, sottolineando il crescente utilizzo della rete ferroviaria sia per il trasporto passeggeri che per quello merci.

Il nuovo anno è iniziato con il primo treno merci Cina-Europa, partito il 1° gennaio dalla stazione internazionale di Xi’an con destinazione Tashkent, Uzbekistan. Questo collegamento dimostra l’importanza crescente della Belt and Road Initiative, di cui la rete ferroviaria rappresenta un asse fondamentale per il commercio tra Asia ed Europa.

Con la rete ferroviaria ad alta velocità che rappresenta ormai il 30% della lunghezza complessiva delle ferrovie cinesi, la Cina sta trasformando non solo i trasporti interni, ma anche il commercio internazionale, posizionandosi come modello per lo sviluppo infrastrutturale e tecnologico.

Suggerite

Da Torino a Palermo o Siracusa, torna il Sicilia Express

Il treno turistico partirà il 17 dal Piemonte

Torna anche quest'anno il Sicilia Express, treno turistico che dalla stazione di Torino Porta Nuova si dirige verso la Sicilia. La data della partenza è il 17 aprile alle 12.30 e quella di ritorno è i... segue

A Napoli la metro collegherà aeroporto, Av e porto

L'obiettivo dell'assessore Cosenza sarà raggiunto nel 2027

A Napoli sarà possibile raggiungere ogni mezzo di trasporto grazie alla metro. "Il nostro obiettivo è avere l'unica metropolitana al mondo che colleghi in pochi minuti l'aeroporto, la stazione dell'Alta v... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue