Press
Agency

Stellantis cede la maggioranza di Comau a One Equity Partners

Nuove opportunità di crescita globale per l’azienda attiva nell’automazione industriale

Stellantis ha completato la cessione della quota di maggioranza di Comau a One Equiti Partners (Oep), rafforzando cosi le prospettive di crescita e autonomia dell'azienda italiana attiva nel settore della robotica e automazione industriale.

L'operazione è stata conclusa il 30 dicembre scorso, Comau ora potrà espandersi nei mercati, Stellantis mantiene comunque una quota minoritarie, e si concentrerà sulle sue attività principali in Europa.

Tutte le parti si sono dette soddisfatte, John Elkann, presidente di Stellantis, ha elogiato il lavoro svolto dai dipendenti di Comau, e si è detto fiducioso delle capacità della nuova proprietà di creare valore sostenibile a lungo termine. Pietro Gorlier, amministratore delegato di Comau ha sottolineato che l'azienda vanta una lunga tradizione di innovazione, maturata in oltre cinquant’anni di attività. Ha inoltre espresso fiducia nel fatto che, grazie al supporto di One Equity Partners, si potrà soddisfare la crescente domanda globale di automazione avanzata, preservando le proprie radici italiane e rafforzando la sua posizione a livello internazionale. Infine Ante Kusurin, partner di Oep, ha dichiarato che la società metterà a disposizione tutte le risorse necessarie per supportare la crescita, mantenendo l'indipendenza operativa di Comau, aprendo nuove opportunità di investimento e sviluppo.

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue