Press
Agency

Ferrovie Sud-Est il piano di salvataggio: al sicuro i contratti e i 1.700 dipendenti

Nuovo concordato per la ristrutturazione del debito, Fs pronta all'internalizzazione

Ferrovie Sud-Est (Fse) si avvia verso un complesso piano di ristrutturazione che garantirà la continuità del servizio e la salvaguardia dei 1.700 posti di lavoro. La decisione segue la recente sentenza del Consiglio di Stato che ha annullato sia il trasferimento della società dal ministero delle Infrastrutture al gruppo Fs sia il contributo straordinario di 70 milioni previsto nella Finanziaria 2016.

L’assemblea dei soci convocata per deliberare sull’azzeramento del capitale sociale è andata deserta, confermando la scelta del gruppo Fs di non procedere a una ricapitalizzazione immediata. Il piano di salvataggio prevede invece la presentazione entro fine mese di una domanda di concordato fallimentare in bianco al Tribunale di Bari. Questa procedura garantirà a Fse protezione dalle richieste di liquidazione giudiziale, permettendo di definire una proposta di ristrutturazione del debito nei successivi 120 giorni.

Nonostante la situazione finanziaria critica, con un risultato negativo di 199 milioni nel bilancio semestrale del gruppo Fs, il servizio di trasporto su ferro e gomma non subirà interruzioni. La strategia del gruppo punta all’internalizzazione dei tre principali rami d’impresa: trasporto ferroviario (con contratto valido fino al 2032), gestione della rete (in futuro sotto Rfi), e servizio su gomma. 

Suggerite

Sfide e soluzioni per il futuro del trasporto merci ferroviario

Nuove normative e incentivi economici per sostenere il settore in difficoltà

Durante la presentazione del Rapporto annuale 2025 sul trasporto ferroviario merci italiano, Clemente Carta, presidente di Fermerci, ha espresso preoccupazione per il continuo declino degli indicatori... segue

Volvo vende 35 camion elettrici ad azienda di gestione rifiuti

La maggior parte dei veicoli è costituita dal modello FM Low Entry

L'azienda internazionale di gestione dei rifiuti PreZero ha ordinato 35 camion elettrici a batteria. La maggior parte dei veicoli è costituita dal modello Volvo FM Low Entry, il primo camion Volvo sviluppato... segue

Audi SQ6 e-tron: innovazione elettrica e prestazioni elevate

Svolta green: design futuristico e potenza al servizio della mobilità sostenibile

Audi ha compiuto significativi progressi nel suo catalogo di veicoli elettrici con l'introduzione della Q6 e-tron, basata sulla piattaforma Ppe sviluppata in collaborazione con Porsche. Uno dei protagonisti... segue