Press
Agency

Lancia Gamma: la nuova ammiraglia ibrida ed elettrica in arrivo dal 2026

Verrà prodotta a Melfi e sarà simbolo di innovazione e sostenibilità

Il marchio Lancia è pronto a fare un ulteriore salto in avanti con il lancio della nuova Gamma, una berlina che sarà prodotta a partire dal 2026 nello stabilimento Stellantis di Melfi. La nuova vettura sarà disponibile nelle versioni ibrida ed elettrica, e rappresenta una sintesi di eleganza, innovazione e sostenibilità. Prodotta sulla piattaforma Stla Medium, la Lancia Gamma anticipa le necessità del mercato, rispondendo alla crescente domanda di mobilità elettrica senza rinunciare alla qualità tipica del design italiano.

Lo stabilimento di Melfi, cuore produttivo della Basilicata, è da sempre simbolo di innovazione, l’impianto non solo ha contribuito a segnare la storia di Lancia, ma si prepara ora a svolgere un ruolo cruciale nella transizione verso l’elettrificazione voluta dal Gruppo L’azienda ha scelto questo sito proprio per la sua esperienza e competenza nella produzione, che ben si sposa con l’ambizione di Lancia di riconquistare il mercato europeo e internazionale.

Lancia sta aprendo nuovi showroom, denominati "Casa Lancia", per offrire ai clienti un'esperienza esclusiva e innovativa, con la promessa di una rete di 70 nuovi concessionari in tutta Europa entro il 2025. La gamma si arricchirà nei prossimi anni con altri modelli, confermando Lancia come protagonista del panorama automobilistico del futuro.

Il ritorno nel motorsport, con la Ypsilon Rally4 HF, segnerà il 2025, celebrando la gloriosa storia delle competizioni del brand e dando il via a una nuova era di successi sportivi.

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue