Press
Agency

Torna Mimo 2025: emozione e innovazione tra Milano e Monza

Dal 27 al 29 giugno, il Milano Monza Motor Show presenta le ultime novità del settore automobilistico

Il Mimo Milano Monza Motor Show torna dal 27 al 29 giugno 2025 con la sua quarta edizione, confermandosi come uno degli eventi più attesi del settore automobilistico. Si prevede la partecipazione di circa 200 mila visitatori, con un programma che unisce innovazione tecnologica, passione per le auto e sostenibilità.

Quest'ultimo sarà uno degli elementi centrali della manifestazione, le principali case automobilistiche presenteranno modelli all'avanguardia, pensati per una mobilità che concilia prestazioni elevate e rispetto per l'ambiente. Accanto a queste novità, sarà posto un forte accento sulla sicurezza stradale, con soluzioni tecnologiche volte a migliorare la protezione per conducenti e pedoni. Tra le novità più interessanti spicca l'area espositiva di Piazza Duca D’Aosta a Milano, dedicata all’intermodalità dei trasporti. Un'iniziativa che invita i visitatori a raggiungere l'evento con treni o autobus, promuovendo modalità di trasporto sostenibili.

L'inaugurazione della manifestazione si terrà il 27 giugno con un evento che unirà idealmente Milano e Monza, attraverso una Journalist & Premiere Parade. Durante questa parata, i nuovi modelli delle case automobilistiche percorreranno la distanza tra la Stazione Centrale di Milano e l'Autodromo Nazionale di Monza, dando il via a tre giorni di grande emozione. Una volta giunti a Monza, il pubblico potrà vivere un’esperienza unica sulle Sopraelevate, dove le auto protagoniste della parata si esibiranno in performance mozzafiato.

L'evento offrirà anche una serie di competizioni che arricchiranno il programma, trasformando il Mimo in una manifestazione capace di emozionare e stimolare una riflessione sul futuro della mobilità.

Foto

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue