Press
Agency

Esplosione in impianto Eni di Calenzano, Firenze

Feriti. Allertati gli ospedali. Il Comune raccomanda: finestre chiuse

Una forte esplosione ha interessato intorno alle 10:30 di stamattna l'area definita "di carico" (dove le autobotti vengono rifornite di carburante) della raffineria Eni di Calenzano, Firenze. L'intensa colonna di fumo e fiamme sprigionatasi ha subito resa evidente la pesante entità dello scoppio, anche civili, confermata dai primi feriti, colpiti dall'esplosione dei vetri degli edifici limitrofi all'impianto.

Immediato è stato l'allerta di Vigili del fuoco e Forze dell'ordine. E, mentre il Comune di Calenzano emanava un'ordinanza con la quale avvertiva gli bitanti di tenere chiuse porte e finestre, spenti gli impianti di climatizzazione, e di non uscire dalle proprie abitazioni, i pronto soccorso dei presidi ospedalieri venivano allertati per un probabile "massiccio arrivo di feriti". Che, al momento in cui scriviamo, oltre ai feriti dai vetri, sembrano essere anche 6 operai interessati da gravi ustioni. 

Collegate

Eni chiarisce la propria posizione in merito all'esplosione dell'impianto di Calenzano

Ribadisce di non aver ostacolato le indagini

In merito alla vicenda di Calenzano, esplosione di un impianto di Eni avvenuto il 9 dicembre 2024, l'azienda ha fornito chiarimenti in merito alle indagini rispondendo alle recenti notizie. È stato ribadito c... segue

Esplosione in impianto Eni di Calenzano (7): la procura apre un'indagine

La deflagrazione potrebbe essere stata provocata da una perdita di liquido

Questa mattina, presso la raffineria Eni di Calenzano (Firenze), si è verificata un'esplosione durante le operazioni di ricarica delle autobotti. Secondo una prima ricostruzione la deflagrazione potrebbe... segue

Esplosione impianto Eni (4). Aspi: A1 Milano-Napoli, riaperta uscita di Calenzano

Per entrambe le provenienze

Alle ore 13 circa, sulla A1 Milano-Napoli è stata riaperta la stazione di Calenzano, in uscita da entrambe le provenienze, Firenze e Bologna. Attualmente non si registrano particolari turbative alla circolazione.9... segue

Esplosione impianto Eni Calenzano (3): stop ai treni regionali, chiusa uscita A1

Al momento in cui scriviamo, 2 vittime, 8 feriti, 4 dispersi. Regolari i voli aeroporto Peretola

Come prevedibile si fa pesante la cronaca conseguente all'esplosione verificatasi stamattina intorno alle 10:30 all'impianto Eni di Calenzano, Firenze (vedi notizie Mobilita.news 1 e 2). Al momento in... segue

Suggerite

Sfide e soluzioni per il futuro del trasporto merci ferroviario

Nuove normative e incentivi economici per sostenere il settore in difficoltà

Durante la presentazione del Rapporto annuale 2025 sul trasporto ferroviario merci italiano, Clemente Carta, presidente di Fermerci, ha espresso preoccupazione per il continuo declino degli indicatori... segue

Volvo vende 35 camion elettrici ad azienda di gestione rifiuti

La maggior parte dei veicoli è costituita dal modello FM Low Entry

L'azienda internazionale di gestione dei rifiuti PreZero ha ordinato 35 camion elettrici a batteria. La maggior parte dei veicoli è costituita dal modello Volvo FM Low Entry, il primo camion Volvo sviluppato... segue

Audi SQ6 e-tron: innovazione elettrica e prestazioni elevate

Svolta green: design futuristico e potenza al servizio della mobilità sostenibile

Audi ha compiuto significativi progressi nel suo catalogo di veicoli elettrici con l'introduzione della Q6 e-tron, basata sulla piattaforma Ppe sviluppata in collaborazione con Porsche. Uno dei protagonisti... segue