Ferrovie dello Stato ha annunciato che sulla rete di Ferrovie del Sud-Est sono ora operativi i primi tre treni elettrici di ultima generazione, con pianificazione dell'arrivo di un quarto convoglio entro la fine dell'anno. Questi treni al momento operano sulle tratte Bari-Putignano (via Casamassima) e Putignano-Martina Franca. L'elettrificazione completa della rete è in corso, permettendo così in futuro di estendere il servizio elettrico anche alle linee Bari-Taranto e Martina Franca-Lecce-Gagliano. Nei prossimi anni, precisamente tra il 2025 ed il 2026, sono previsti altri sette treni elettrici. L’investimento totale si aggira intorno ai 70 milioni di Euro, finanziati con i Fondi per lo sviluppo e la coesione (Fsc) ed il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) grazie al contributo della Regione Puglia.
Questi nuovi treni, concepiti per un impatto ambientale ridotto, sono riciclabili fino al 97% e garantiscono un risparmio del 30% sui consumi energetici rispetto ai modelli precedenti. Si caratterizzano per l'elevata sicurezza ed affidabilità, essendo dotati di tecnologia all'avanguardia. Con una capacità totale di oltre 500 passeggeri, questi convogli offrono anche otto posti dedicati al trasporto di biciclette, il che li rende particolarmente versatili per i viaggiatori.
Tra le comodità: prese di corrente per dispositivi elettronici come pc, tablet e cellulari, oltre ad un'illuminazione Led ottimizzata. I grandi finestrini permettono un maggior ingresso di luce naturale, contribuendo a ridurre l'inquinamento luminoso ed aumentare l'efficienza energetica. Inoltre, livelli ridotti di rumore e vibrazioni assicurano un'esperienza di viaggio più piacevole. Attualmente, la flotta di Ferrovie del Sud-Est comprende 51 treni, di cui 14 sono alimentati elettricamente. L'obiettivo per il 2026 è quello di avere il 50% della flotta privo di emissioni, utilizzando unità a trazione elettrica o ad idrogeno.
Avanzamento della mobilità sostenibile in Puglia attraverso nuovi treni
Innovazione ferroviaria: l'impatto dei nuovi mezzi elettrici
Roma, RM, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Da Torino a Palermo o Siracusa, torna il Sicilia Express
Il treno turistico partirà il 17 dal Piemonte
Torna anche quest'anno il Sicilia Express, treno turistico che dalla stazione di Torino Porta Nuova si dirige verso la Sicilia. La data della partenza è il 17 aprile alle 12.30 e quella di ritorno è i... segue
A Napoli la metro collegherà aeroporto, Av e porto
L'obiettivo dell'assessore Cosenza sarà raggiunto nel 2027
A Napoli sarà possibile raggiungere ogni mezzo di trasporto grazie alla metro. "Il nostro obiettivo è avere l'unica metropolitana al mondo che colleghi in pochi minuti l'aeroporto, la stazione dell'Alta v... segue
Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit
Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"
Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue