Press
Agency

First Sicaf acquisisce una partecipazione in ErreDue

L'investimento strategico rafforza l'impegno dell'azienda nel settore della transizione energetica e dell'idrogeno verde

First Capital, holding finanziaria specializzata in investimenti privati in azioni pubbliche e di private equity ha annunciato che la sua controllata First Sicaf ha acquisito una partecipazione significativa in ErreDue, azienda specializzata nel campo della generazione e purificazione di gas tecnici e idrogeno.

Vincenzo Polidoro, amministratore delegato di First Sicaf, ha commentato l’investimento, sottolineando che la decisione è stata presa non solo per il valore dell’offerta di ErreDue, ma anche per la sua capacità di generare soluzioni avanzate per la produzione, miscelazione e purificazione dei gas tecnici, con un particolare focus sull’idrogeno prodotto tramite elettrolisi dell’acqua. 

Fondata nel 2000, ErreDue si distingue per le sue soluzioni avanzate destinate a numerose applicazioni, tra cui quelle industriali, di laboratorio e medicali, oltre che per i settori emergenti della transizione energetica, come il power-to-gas, la mobilità sostenibile (in particolare le stazioni di rifornimento di idrogeno) e la decarbonizzazione industriale.

Suggerite

FastWay inaugura le prime stazioni di ricarica a Genova

Ed accelera sviluppo mobilità elettrica in città

FastWay, uno dei principali Charge Point Operator (Cpo) indipendenti italiani specializzati nella ricarica in alta potenza, annuncia il suo ingresso ufficiale a Genova con l’inaugurazione delle prime s... segue

Sostegno europeo alla produzione di idrogeno verde in Spagna

Spinta continentale all'industria

La Commissione europea ha dato il via libera ad un piano spagnolo di aiuti di Stato, del valore di 400 milioni di Euro, destinato a sostenere la produzione di idrogeno rinnovabile. Questo sostegno verrà... segue

Accelerare lo sviluppo delle infrastrutture di ricarica in Europa

Per un trasporto commerciale sostenibile entro il 2030

L'associazione europea dei costruttori di automobili (Acea) ed Eurelectric, l'organizzazione che rappresenta l'industria elettrica nel continente, hanno elaborato un documento comune per sollecitare la... segue