Press
Agency

Renfe entra nel mercato italiano con un accordo strategico con Longitude

Per potenziare i servizi ferroviari regionali e a lunga distanza in Italia

Renfe, la compagnia spagnola attiva nel trasporto passeggeri e merci, ha siglato un accordo strategico per entrare nel mercato ferroviario italiano. L’azienda ha acquisito una partecipazione del 33% in Longitude Holding, una compagnia privata italiana che opera sotto il marchio Arenaways. L’obiettivo della partnership è quello di potenziare i servizi ferroviari regionali in Italia, con un progetto iniziale che prevede la riapertura di una linea passeggeri nella Regione Piemonte, a partire da gennaio prossimo.

La nuova società si concentrerà sulle tratte regionali piemontesi per un valore complessivo di 54 milioni di Euro nei prossimi dieci anni. Le prime linee che saranno gestite da Longitude collegheranno le città di Cuneo, Saluzzo e Savigliano, e Ceva con Ormea. Inoltre l'azienda ha già ottenuto l’autorizzazione per lanciare collegamenti a lunga distanza tra il nord-ovest e il nord-est, nonché tra il nord-centro e il sud Italia.

Gli amministratori delegati di Renfe e Longitude si sono dichiarati estremamente soddisfatti dell’accordo, sottolineando che questa nuova collaborazione rappresenta un’importante opportunità strategica per il settore ferroviario italiano.

Con questa mossa, la società spagnola, già attiva in Francia, Repubblica Ceca, Slovacchia e Polonia, consolida ulteriormente la sua presenza in Europa aggiungendo l'Italia al suo portafoglio di operazioni internazionali. 

Suggerite

Da Torino a Palermo o Siracusa, torna il Sicilia Express

Il treno turistico partirà il 17 dal Piemonte

Torna anche quest'anno il Sicilia Express, treno turistico che dalla stazione di Torino Porta Nuova si dirige verso la Sicilia. La data della partenza è il 17 aprile alle 12.30 e quella di ritorno è i... segue

A Napoli la metro collegherà aeroporto, Av e porto

L'obiettivo dell'assessore Cosenza sarà raggiunto nel 2027

A Napoli sarà possibile raggiungere ogni mezzo di trasporto grazie alla metro. "Il nostro obiettivo è avere l'unica metropolitana al mondo che colleghi in pochi minuti l'aeroporto, la stazione dell'Alta v... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue