Press
Agency

Roma si prepara al Giubileo: maxi esercitazione alla stazione Ostiense

Simulazione di emergenza ferroviaria con mille operatori coinvolti per testare la macchina dei soccorsi

Nella notte tra sabato 23 novembre e domenica 24 la stazione ferroviaria di Roma Ostiense sarà teatro di una maxi esercitazione finalizzata a testare l'efficienza del sistema di risposta tecnica, operative e sanitaria in vista del Giubileo 2025. L’iniziativa sarà coordinata dalla Prefettura di Roma, e coinvolgerà circa mille operatori, inclusi forze di polizia, Vigili del Fuoco, Protezione Civile, 118, Croce Rossa e Ferrovie dello Stato, insieme a diversi ospedali del territorio.

La prova si svolgerà tra mezzanotte e le tre del mattino, e simulerà un grave incidente ferroviario. Lo scenario prevede un principio di incendio nella parte anteriore di un convoglio che conseguente intossicazione dei passeggeri.

L'obiettivo come sottolineato dal prefetto di Roma, Lamberto Giannini, è migliorare l'efficienza del sistema di emergenza e ridurre i tempi di intervento, inoltre ha aggiunto che anche un minuto può fare la differenza in situazioni di soccorso. L’esercitazione è stata progettata per identificare eventuali criticità e debolezze nel sistema di soccorso, al fine di garantire una gestione ottimale delle emergenze durante il Giubileo.

Il dipartimento di Protezione Civile di Roma Capitale sarà presente con mezzi di supporto, personale per l’assistenza psicologica e squadre cinofile per la ricerca di dispersi. La Polizia Locale si occuperà invece della gestione della viabilità e della sicurezza nell’area circostante. Importante sarà anche il contributo di Ferrovie dello Stato, che ha messo a disposizione il convoglio ferroviario per la simulazione.

Per limitare i disagi ai residenti della zona sarà inviato un messaggio informativo alle abitazioni situate entro un raggio di 500 metri dalla stazione Ostiense. Il prefetto ha rassicurato che l’obiettivo primario è essere pienamente preparati per l’anno giubilare, che comporterà un afflusso straordinario di pellegrini nella capitale.

Suggerite

Da Torino a Palermo o Siracusa, torna il Sicilia Express

Il treno turistico partirà il 17 dal Piemonte

Torna anche quest'anno il Sicilia Express, treno turistico che dalla stazione di Torino Porta Nuova si dirige verso la Sicilia. La data della partenza è il 17 aprile alle 12.30 e quella di ritorno è i... segue

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue

"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile

La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base

"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue