Press
Agency

Cupra Terramar: il suv elettrificato che supporta il brand del marchio

Performance, design sportivo e sostenibilità

Cupra, marchio automobilistico spagnolo, ha annunciato il lancio di Cupra Terramar. Il nuovo modello progettato e sviluppato a Barcellona, verrà prodotto nello stabilimento Audi di Györ, in Ungheria, con le prime consegne previste per l'ultimo trimestre di quest'anno. Questo lancio segna l'ingresso del marchio nel segmento dei suv elettrificati, con una gamma di motorizzazioni che comprende opzioni ibride plug-in e mild-hybrid.

Le dimensioni del suv (4,5 m di lunghezza, 1,8 m di larghezza e 1,6 m di altezza) enfatizzano il suo aspetto dinamico, con una griglia anteriore sportiva e proiettori led matrix di alta definizione. Il suv sarà disponibile in nove colorazioni esterne, tra cui tonalità opache. 

L’abitacolo, improntato su un design orientato al conducente, è arricchito da un sistema di infotainment da 12,9” e da un virtual cockpit da 10,25”. La qualità dei materiali e l’attenzione ai dettagli sono evidenti anche negli interni, con opzioni di finiture ecosostenibili come il Seaqual Yarn, derivato da plastica recuperata dagli oceani e tessuti realizzati con materiali riciclati.

Questa vettura offre diverse motorizzazioni, tra cui: benzina, ibrida plug-in e mild hybrid. La nuova generazione di motori e-hybrid consente al suv di percorrere fino a 100km in modalità completamente elettrica grazie alla batteria da 19,7 kWh, con la possibilità di ricaricare rapidamente tramite una wallbox o stazioni di ricarica a 50 kW. Le motorizzazioni partono da 150 cv fino a 272 cv. Le versioni mild-hybrid con motore 1.5 Tsi da 150 cv offrono un sistema a 48 V che migliora l’efficienza, mentre le motorizzazioni da 2.0 litri offrono potenze fino a 265 cv, con trazione integrale per una guida più dinamica e sicura. Il cambio a doppia frizione Dsg è presente su tutte le motorizzazioni, assicurando una guida fluida e reattiva.

Cupra Terramar è dotata di un ampio set di sistemi di assistenza tra cui: adaptive cruise control con funzione predittiva, travel assist, side and exit assist e un sistema di riconoscimento della stanchezza. Questi sistemi insieme all'illuminazione Cupra matrix migliorano la sicurezza e la comodità durante la guida. Il sistema eCall permette di inviare automaticamente una richiesta di soccorso in caso di incidente.

Il sistema di infotainment consente l'integrazione con dispositivi sia apple che android, mentre il nuovo sistema audio ad alta fedeltà, sviluppato con Sennheiser, offre un'esperienza sonora di alto livello.

Infine il "My Cuora app" consente il controllo remoto del veicolo, dalla gestione della climatizzazione alla verifica dello stato delle batterie nelle verisioni ibride.

Foto

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue