Press
Agency

Dkv Mobility: 40 nuove stazioni Beyfin integrate nella rete digitale App&go

Con l’espansione l'azienda raggiunge 1.500 punti di accettazione in Italia

Dkv mobility, azienda attiva nelle soluzioni B2B per la mobilità e i pagamenti on the road, ha annunciato l'integrazione di 40 stazioni di servizio del Gruppo Beyfin nella sua rete App&Go, portando a 1.500 il totale dei punti di accettazione in Italia. Fondata quasi 70 anni fa, Beyfin è una compagnia petrolifera indipendente italiana, con una rete di 150 stazioni di servizio e una presenza capillare in 13 regioni del Centro e Nord Italia, comprendente anche 12 depositi e 10 filiali.

Grazie all'applicazione ora i clienti possono autorizzare il rifornimento direttamente dal proprio smartphone, senza la necessità di utilizzare una carta fisica. Questa soluzione è basata sulla piattaforma "connected fueling platform" e velocizza l’intero processo di rifornimento, con una ricevuta digitale inviata automaticamente al conducente al termine dell’operazione.

“Con l’integrazione delle stazioni Beyfin, arricchiamo ulteriormente i servizi digitali offerti ai nostri clienti,” ha dichiarato Marco Berardelli, managing director di Dkv mobility Italia. “Questa collaborazione è un passo importante per consolidare la nostra leadership nel settore delle carte carburante digitali.”

L'azienda oggi conta 8.000 stazioni di servizio abilitate ad App&Go in 11 Paesi, inclusi Belgio, Germania, Austria, e Spagna. Con una rete italiana in costante crescita, Dkv punta a migliorare l’esperienza degli utenti rendendo i pagamenti per il carburante più rapidi e sicuri.

Con questa partnership l'azienda rafforza il suo impegno verso un futuro digitale, migliorando l’efficienza delle operazioni di rifornimento per i clienti italiani. L’espansione della rete App&Go rappresenta un ulteriore passo verso la digitalizzazione del settore, facilitando la mobilità sostenibile e innovativa su scala europea.

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue