Press
Agency

Acura Adx 2025: Il nuovo suv compatto premium del marchio giapponese

Motore turbo, una gamma di modalità di guida personalizzabili e avanzate soluzioni tecnologiche e di sicurezza

La Acura Adx 2025 rappresenta l’ingresso del marchio nel segmento dei suv compatti premium, con un motore turbo da 1,5 litri Vtec che eroga 190 cavalli. Questo motore abbinato a una trasmissione Cvt sportiva, offre una risposta pronta e una buona efficienza nei consumi. Il sistema di trazione integrale è disponibile come opzione, migliorando la manovrabilità e la trazione su diverse superfici. La vettura offre anche quattro modalità di guida (snow, comfort, normal e sport), mentre la versione A-Spec con pacchetto Advance introduce una modalità aggiuntiva Individual, personalizzabile.

Il design esterno del suv combina sportività e eleganza, come la griglia "diamond pentagon" e i fari a led "Chicane" che conferiscono alla vettura un aspetto distintivo. Con una lunghezza di 185,8 pollici, la Adx presenta linee muscolose, accentuate dai fianchi posteriori e dalle finiture aerodinamiche, come la griglia attiva e il deflettore anteriore, pensate per ottimizzare l’efficienza del carburante.

All’interno la vettura è dotata di un cockpit digitale con uno schermo da 10,2 pollici e un display da 9 pollici per il sistema infotainment, compatibile con Apple carplay e Android auto. Il sistema di connettività 5g e la ricarica wireless per smartphone sono inclusi di serie. Le versioni A-Spec si distinguono per un'atmosfera sportiva, con sedili in Ultrasuede e un volante sportivo, mentre la variante A-Spec con pacchetto Advance aggiunge sedili in pelle, un impianto audio "Bang & Olufsen" a 15 altoparlanti e una telecamera a 360 gradi. Il nuovo suv offre una capacità di carico pari a 55,1 piedi cubi, facilitata da un'altezza di carico ridotta per agevolare le operazioni di carico e scarico.

Sul fronte della sicurezza, la Adx è equipaggiata con il sistema Acurawatch, che include una serie di tecnologie avanzate per migliorare la protezione dei passeggeri e prevenire incidenti. Tra questi il Collision mitigation braking system che è in grado di rilevare un’imminente collisione frontale e il Lane keeping assist system che aiuta a mantenere il veicolo nella corsia, mentre ilRroad departure mitigation system avvisa il conducente se il veicolo sta per uscire dalla corsia senza segnalarlo. Inoltre la vaettura con pacchetto Advance è dotata di sensori di parcheggio e del sistema di telecamere a 360 gradi.

La struttura della carrozzeria è costruita con l'Advanced compatibility engineering, una tecnologia che assicura una protezione superiore in caso di collisione, distribuendo meglio l’energia dell’impatto e minimizzando i danni alla carrozzeria. Il veicolo è inoltre dotato di airbag di nuova generazione, inclusi quelli per le ginocchia del conducente e per i passeggeri posteriori, che contribuiscono ad aumentare il livello di protezione durante gli incidenti.

La Acura Adx 2025 sarà disponibile presso i concessionari a partire dai primi mesi del 2025, con un prezzo di partenza che si aggira attorno ai 35.000 dollari.

 

Foto

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue