Press
Agency

Msc acquisisce Mvn e avvia una nuova divisione per la logistica industriale

Integra servizi e amplia l’offerta di soluzioni logistiche per grandi gruppi industriali

Msc, attraverso la sua controllata Medlog holding Italia, ha acquisito la maggioranza di Mvn, azienda italiana specializzata nella logistica integrata per gruppi industriali, con l’obiettivo di creare una nuova divisione dedicata alla logistica industriale avanzata. Questa acquisizione segna per Msc l’ingresso in un settore sempre più strategico, capace di rispondere alle esigenze complesse di supply chain integrata, dalla gestione delle scorte alla distribuzione finale.

La nuova divisione denominata “industrial logistics solutions,” sfrutterà la competenza e l’esperienza di Mvn per coordinare l'intera filiera produttiva, dal magazzinaggio al trasporto, fino all’imballaggio e spedizione. Con una rete di 21 centri logistici distribuiti in tutta Italia, l’azienda contribuisce alla creazione di una solida base operativa per la gestione di attività di magazzinaggio, trasporto, imballaggio e spedizione. L’attuale struttura gestionale, con Enrico Bazzi come presidente e Claudio Gervasoni come amministratore delegato, resterà invariata. La società continua a registrare una rapida crescita, con un fatturato che, dai 50 milioni di Euro del 2023, è previsto raggiunga i 100 milioni nel 2024.

Giuseppe Prudente, direttore della logistica di Msc, ha evidenziato come l’acquisizione rientri in un piano strategico di lungo periodo orientato all’efficienza logistica e alla sostenibilità dei trasporti. Federico Pittaluga, amministratore delegato di Medlog holding Italia, ha sottolineato il valore strategico di questa integrazione, affermando che la nuova collaborazione rafforzerà l’efficienza e la competitività dei servizi offerti.

Questa sinergia permetterà di ampliare l’offerta di servizi multimodali, combinando le risorse di trasporto su ferro e gomma con il trasporto marittimo e aereo. Questo approccio offrirà alle aziende clienti soluzioni complete, ottimizzando tempi e costi a livello globale.

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue