Press
Agency

Roma: corruzione e frodi sugli appalti stradali

Sei indagati, tra cui funzionari comunali e poliziotti

Un'inchiesta condotta dalla Procura di Roma sta facendo emergere un vasto giro di corruzione, tangenti e frodi legato agli appalti per il rifacimento del manto stradale della capitale. L'inchiesta attualmente coinvolge sei persone, tra cui quattro funzionari del Comune di Roma e due agenti della polizia stradale. La Guardia di Finanza ha eseguito una serie di perquisizioni, non solo negli uffici comunali ma anche alla sede di Astral, una società partecipata dalla Regione Lazio che gestisce le infrastrutture stradali.

Al centro dell'indagine c'è Mirko Pellegrini, un imprenditore romano che, secondo quanto ricostruito dagli inquirenti, avrebbe messo in atto un sistema illecito in cui pagava tangenti e prometteva favori in cambio di vantaggi nelle gare d'appalto per i lavori di manutenzione delle strade. Non si tratta solo di pratiche fraudolente per quanto riguarda i lavori di asfaltatura, ma anche di manipolazioni delle procedure di gara, con l'intento di ottenere contratti favorevoli per le sue aziende. Le indagini hanno rivelato che Pellegrini riusciva a far apparire i suoi lavori come regolari, pur utilizzando materiali scadenti e risparmiando sui costi. Inoltre è emerso che i veicoli della sua impresa, non conformi alle normative di peso e di sicurezza, circolavano senza subire sanzioni, grazie alla complicità di due agenti della polizia stradale, che consentivano il transito dei camion sopra i limiti di carico.

L'inchiesta è ancora in corso e potrebbero esserci ulteriori sviluppi con possibili nuovi arresti e perquisizioni, mentre i magistrati continuano a raccogliere prove.

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue