Press
Agency

Dkv mobility amplia la rete di ricarica elettrica in Germania

Nuova integrazione di 1.300 punti di ricarica nei supermercati Edeka

Dkv mobility, piattaforma europea b2b specializzata in soluzioni di pagamento per la mobilità, ha recentemente ampliato la propria rete di ricarica per veicoli elettrici in Germania, integrando le stazioni dei supermercati Edeka. Grazie a questa collaborazione, i possessori della Dkv card +charge possono ora accedere a circa 1.300 nuovi punti di ricarica presso le sedi Edeka, facilmente individuabili tramite l’applicazione Dkv Mobility e il pianificatore online Dkv Maps, agevolando così la ricerca di un punto di ricarica comodo durante lo shopping.

Questa espansione permette a Dkv Mobility di coprire il 99% della rete di ricarica in Germania, consolidando ulteriormente la propria posizione nel settore della mobilità elettrica in Europa. Attualmente, la rete ev comprende circa 827.000 punti di ricarica, di cui 150.000 situati in Germania, contribuendo alla diffusione dei veicoli elettrici e alla costruzione di un’infrastruttura capillare.

"Grazie a questo accordo, i clienti possono ottimizzare i tempi di attesa e beneficiare di una ricarica strategicamente localizzata," ha dichiarato Sven Mehringer, managing director energy & vehicle services di Dkv mobility. Anche Marco Berardelli, managing director della sezione Italia, ha sottolineato l’importanza di questa integrazione per facilitare la transizione energetica nel settore della mobilità aziendale in Germania.

La gestione tecnologica della rete di ricarica è supportata da GreenFlux, società affiliata che coordina l'implementazione della piattaforma.

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue