Press
Agency

Le auto più ecologiche secondo Green Ncap 2024

Jeep avenger e Honda e si distinguono con il punteggio massimo

Green Ncap l’iniziativa indipendente che promuove lo sviluppo di veicoli a basso impatto ambientale ed a basso consumo energetico, ha rilasciato i risultati della quarta serie di test 2024. I veicoli sono stati valutati in base alle loro emissioni di gas serra, alla qualità dell’aria ed all’efficienza energetica, provando le performance in condizioni reali di guida. Tra i modelli testati, le auto elettriche si sono distinte con prestazioni positive, con la Jeep avenger e la Honda e che hanno ottenuto il punteggio massimo di 5 stelle verdi.

La serie di test ha esaminato sette veicoli, tra cui modelli elettrici, a benzina, diesel e mild-hybrid. La Honda civic, un’auto a benzina con motore ibrido, ha ottenuto 3 stelle verdi con un punteggio medio del 56%, risultando la miglior alternativa ad un veicolo elettrico. Il sistema ibrido ha ottenuto ottimi risultati nelle prove su strada, rendendola una scelta interessante per chi cerca un’auto più ecologica senza rinunciare al motore a combustione.

La Honda e ha ottenuto un punteggio medio del 94%, grazie ad un consumo energetico particolarmente efficiente ed a una buona capacità di ricarica, sebbene abbia mostrato alcune difficoltà nelle prove a basse temperature. La Jeep avenger ha invece raggiunto un punteggio del 97% e 5 stelle verdi, grazie ai suoi bassi consumi energetici ed alle ottime prestazioni anche in condizioni invernali. La Mercedes-Benz Glc, un suv con motore diesel mild-hybrid, ha impressionato per la capacità di ridurre le emissioni di particolato e la pulizia dei gas di scarico, ottenendo 3 stelle verdi con un punteggio medio del 55%. La Škoda karoq, un suv compatto a benzina, ha anch'essa raggiunto 3 stelle verdi con un punteggio medio del 52%, grazie ad una buona gestione degli inquinanti. La Mini Countryman, pur essendo un veicolo con motore a benzina turbo, ha ottenuto solo 2,5 stelle verdi con un punteggio medio del 46%, a causa delle problematiche relative alle emissioni di gas serra. Infine la Subaru crosstrek, con motore a benzina da 2 litri ed un sistema ibrido, ha ottenuto 2 stelle verdi, fermandosi ad un punteggio medio del 39%, nonostante una gestione degli inquinanti relativamente buona.

Suggerite

Mobilità.news augura a tutti una serena Pasqua

L'agenzia riaprirà regolarmente martedì 22, dopo il fine-settimana/ponte

Mobilita.news comunica ai propri collaboratori, abbonati e fan dei social media che resterà chiusa in occasione del ponte pasquale, lunedì 21 aprile (giorno di Pasquetta ed anche Natale di Roma). L'agenzia ri... segue

Mazda rivoluziona il mercato con la nuova Berlina elettrica 6e

Innovazione e collaborazioni strategiche per la mobilità

Mazda si distingue con un approccio "multisolution", offrendo una vasta gamma di tecnologie automobilistiche disponibili sul mercato. Dal diesel al motore rotativo, passando per l'elettrico e l'ibrido,... segue

Variazioni dei prezzi alla produzione in Slovenia a marzo

Analisi degli andamenti nei settori industriale ed energetico

I dati resi noti dall'ufficio statistico della Repubblica di Slovenia indicano un ulteriore incremento dei prezzi alla produzione nel mese di marzo. L'aumento annuo si attesta all'1,2%, superando il +0,5%... segue