Le associazioni dei periti assicurativi, tra cui Aiped, Snapis, Aicis, Sipa, Apaid e il Collegio liguri periti, hanno congiuntamente redatto alcune proposte di emendamento riguardanti il settore dell'Rc auto, inviate al Garante per la sorveglianza dei prezzi. L'obiettivo di tali proposte è mettere in luce le problematiche che stanno causando un aumento significativo delle tariffe, danneggiando gli automobilisti, e suggerire soluzioni per invertire un trend negativo persistente da oltre due anni, secondo quanto riportato in un comunicato.
I periti sottolineano che il sistema del risarcimento diretto non ha raggiunto i risultati sperati. L'intento iniziale era permettere agli assicurati danneggiati di trattare direttamente con la propria compagnia, ma l'efficacia del sistema si è rivelata inferiore alle previsioni. Criticità specifiche hanno ostacolato i vantaggi per i consumatori, limitando la loro libertà di scelta e causando un incremento dei costi dei premi assicurativi.
Tra le raccomandazioni avanzate dai periti, si evidenzia l'idea di introdurre la portabilità del certificato assicurativo, sulla scorta dell'esperienza francese, ed una riforma che renda facoltativo il risarcimento diretto o introduca polizze con franchigia. Proposta anche l'adozione di normative più rigorose per le scatole nere, incluse registrazioni dati più precise.
Inoltre, viene richiesta maggiore trasparenza nelle perizie, tramite la produzione di documentazione chiara e dettagliata, accessibile alle parti interessate. Si propone anche la standardizzazione nella formazione e certificazione dei periti, la revisione del meccanismo di compensazione forfettaria, l'eliminazione delle clausole limitanti il risarcimento integrale, ed il rispetto delle linee-guida delle case madri per le riparazioni. Ulteriori suggerimenti includono l'uniformità del valore commerciale dei veicoli, la riforma dell'Autorità di controllo e vigilanza, e la valorizzazione del ruolo dei periti.
Proposte di riforma per affrontare l'aumento delle tariffe Rc auto
Per rinnovare il sistema assicurativo e tutelare gli automobilisti
Genova, GE, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art
Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo
Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue
"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile
La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base
"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue
Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit
Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"
Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue