Press
Agency

Bentley lancia beyond100+ e annuncia il primo suv elettrico di lusso per uso urbano

Il nuovo piano strategico estende l’elettrificazione Bentley fino al 2035

Bentley motors ha presentato beyond100+, un aggiornamento del proprio piano strategico che estende l’ambizione di una gamma completamente elettrica fino al 2035. Il piano prevede l’introduzione del primo suv elettrico di lusso destinato all’uso urbano, atteso per il 2026. Progettato e sviluppato presso la sede storica di Crewe, il modello rappresenta il primo di una serie di veicoli elettrici e ibridi plug-in che Bentley intende lanciare con cadenza annuale fino al 2035. Entro questa data, l'azienda britannica punta a offrire esclusivamente modelli a trazione elettrica, mantenendo per i modelli ibridi plug-in un ciclo di vita fino al passaggio definitivo all’elettrico.

Inoltre l'azienda annuncia un’estensione del ciclo produttivo dei modelli elettrici ibridi plug-in. La gamma continental Gt coupé, convertible e flying spur sarà infatti disponibile solo in versione ibrida plug-in V8, con l'obiettivo di facilitare la transizione progressiva verso l'elettrico.

Beyond100+ include un'importante trasformazione dell'impianto inglese, storicamente impegnato nella produzione dei motori Bentley e oggi riqualificato come una fabbrica a zero emissioni di CO₂. Grazie a un significativo programma di investimenti, l'azienda punta a completare l'infrastruttura per la produzione elettrica, dotandola di un nuovo centro di progettazione, una linea di assemblaggio e un reparto di verniciatura avanzato.

Secondo l'amministratore delegato Frank-Steffen Walliser, beyond100+ rappresenta un adattamento necessario per affrontare le sfide economiche e legislative che richiedono un impegno prolungato e mirato verso la decarbonizzazione.

Foto

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue