Press
Agency

Fincantieri e Crystal avviano la costruzione di una nuova nave da crociera di alta gamma

Terza unità da 61.800 tonnellate per il segmento di crociere sostenibili e di lusso

Fincantieri ha annunciato la finalizzazione dell’accordo con la compagnia di crociere Crystal per la costruzione di una nuova nave da crociera di alta gamma, la terza ordinata nell’ambito dell’intesa raggiunta a giugno di quest'anno. Questa nuova nave farà parte del segmento delle crociere di lusso e punta su innovazione e sostenibilità, l’azienda è infatti focalizzata sull’integrazione di tecnologie di propulsione avanzate, come l’uso di gas naturale liquefatto (Lng) e idrogeno, per limitare l’impatto ambientale delle sue navi, rispondendo alla crescente richiesta di soluzioni di crociera più ecocompatibili.

La nuova unità, che segue le specifiche delle due precedenti, sarà una nave di 61.800 tonnellate di stazza lorda con una capacità di circa 690 passeggeri, realizzata con un design incentrato sul comfort e sull’attenzione al cliente. La nave offrirà unicamente sistemazioni “all-suite” con balconi privati, oltre a diverse cabine singole, rispondendo alla crescente domanda di opzioni per i viaggiatori che scelgono di partire soli. L’infrastruttura è studiata per garantire un servizio personalizzato e un rapporto equipaggio-passeggeri tra i più elevati per questo segmento. Gli interni saranno realizzati con materiali pregiati e finiture curate da studi di architettura internazionali, secondo uno standard di eleganza e qualità.

Suggerite

Riforma delle Autorità Portuali e Innovazioni nei Trasporti Italiani

Progetti innovativi per una gestione efficiente delle infrastrutture di trasporto italiane

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha recentemente sottolineato l'importanza di una riforma strutturale per la governance dei porti e delle Autorità portuali italiane. Durante... segue

Espansione di MSC: nuova strategia per l'accesso ai porti globali

Impatti dell'accordo Msc-Ck Hutchison sui porti strategici del Canale di Panama

La compagnia marittima Msc, fondata da Gianluigi Aponte, sta esplorando la possibilità di escludere due porti panamensi da un accordo di 22,8 miliardi di dollari per l'acquisizione di oltre 40 terminal... segue

Porti di Palermo e Termini Imerese ottengono riconoscimenti ISO

Riconoscimento di eccellenza per la gestione e l'ambiente nei porti siciliani

L'Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Occidentale ha recentemente conseguito per i porti di Palermo e Termini Imerese le prestigiose certificazioni ISO 9001 e ISO 14001, fornite da DNV, un... segue