Press
Agency

Silla e ElectriEase uniscono le forze per migliorare l’esperienza di ricarica dei veicolo elettrici

L'obiettivo è semplificare la gestione e incentivare la diffusione della ricarica elettrica fuori casa

In un contesto di crescente diffusione della mobilità elettrica, Silla industries e ElectriEase hanno siglato una collaborazione che punta a rivoluzionare il modo in cui i punti di ricarica per veicoli elettrici (Ev) vengono gestiti, diffusi e sfruttati come opportunità di business. Le due aziende, attive nel settore della produzione di sistemi di ricarica e nella gestione intelligente delle infrastrutture di ricarica, lavoreranno insieme per creare una piattaforma digitale innovativa e completamente automatizzata.

L’obiettivo della partnership è sviluppare una soluzione che semplifichi la gestione delle colonnine di ricarica, rendendo possibile anche la monetizzazione delle stesse. Con questa piattaforma intelligente, i proprietari delle strutture di ricarica, come condomini, esercizi commerciali e attività del settore alberghiero, potranno gestire facilmente l’installazione e l’uso delle stazioni di ricarica, oltre a monitorare i flussi di pagamento, senza dipendere dai circuiti di pagamento tradizionali.

Alberto Stecca, amministratore delegato di Silla industries, ha sottolineato l’importanza della diffusione delle infrastrutture di ricarica, anche in luoghi meno convenzionali, come residenze e spazi commerciali. “La creazione di una rete capillare di punti di ricarica può stimolare il traffico di veicoli elettrici nelle città e rappresenta una grande opportunità di crescita economica. 

Cristian Rosini, direttore operativo di ElectriEase, ha aggiunto che la partnership va oltre l’integrazione di hardware e software. L’intento delle due aziende è quello di costruire un ecosistema che non solo semplifichi l’utilizzo delle infrastrutture di ricarica, ma apra anche nuove opportunità di business per una varietà di settori. 

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue