Press
Agency

Roma: domenica 10 novembre prima domenica ecologica

Stop al traffico nella "fascia verde"

Il 10 novembre 2024 Roma darà il via alla nuova stagione delle domeniche ecologiche, con il blocco del traffico nella zona Ztl, la cosiddetta "fascia verde". Questa iniziativa ha l'obiettivo di ridurre l’inquinamento e a favorire una mobilità più sostenibile. La giornata di blocco del traffico, che rientra tra le cinque previste fino a marzo 2025, avrà luogo in due fasce orarie: dalle 7:30 alle 12:30 e dalle 16:30 alle 20:30. L’obiettivo è ridurre la circolazione di veicoli a motore endotermico nel cuore della Capitale.

Potranno circolare liberamente i mezzi con contrassegno per disabili, i veicoli elettrici e ibridi, quelli a metano, Gpl e BiFuel, e i veicoli Euro 6. Saranno inclusi nel divieto anche i veicoli privati, ma saranno esentati i mezzi del car sharing, car pooling, i taxi e i Ncc. I cittadini che non potranno utilizzare la propria auto potranno approfittare dei mezzi pubblici, dei monopattini e degli scooter elettrici, accessibili in tutta la città.

Le aree coinvolte nel blocco includono il centro della città e alcune zone periferiche, come il settore nord-est (Via Tiburtina, Via Prenestina), il settore sud-est (Via Casilina, Centocelle), il settore sud (Eur, Ostiense) e il settore ovest (Monteverde, Bravetta).

La Giunta capitolina ha già fissato le prossime date per le domeniche ecologiche: 1° dicembre 2024, 26 gennaio, 16 febbraio e 23 marzo 2025.

Suggerite

Da Torino a Palermo o Siracusa, torna il Sicilia Express

Il treno turistico partirà il 17 dal Piemonte

Torna anche quest'anno il Sicilia Express, treno turistico che dalla stazione di Torino Porta Nuova si dirige verso la Sicilia. La data della partenza è il 17 aprile alle 12.30 e quella di ritorno è i... segue

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue

"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile

La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base

"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue