Press
Agency

Ferrari chiude un trimestre in crescita tra utili e ricavi, ma le consegne rallentano

Utile netto a +13% e conferma della guidance 2024, consegne auto in lieve calo

Il titolo Ferrari ha registrato una flessione del 4,2% in Borsa, nonostante i risultati trimestrali in linea con le attese e la conferma della guidance per l’anno in corso. 

Nel terzo trimestre 2024, Ferrari ha riportato un utile netto di €375 milioni, in aumento del 13% rispetto allo stesso periodo del 2023, e ricavi pari a €1,644 miliardi (+7%). Le consegne, tuttavia, hanno registrato un calo del 2%, con 3.383 unità distribuite, riflettendo un aggiustamento strategico delle allocazioni geografiche. L’Ebit (risultato ante oneri finanziari) è cresciuto del 10%, attestandosi a €467 milioni con un margine del 28,4%, mentre l’Ebidta (margine operativo lordo) ha raggiunto €638 milioni, con un margine migliorato al 38,8%.

Ferrari ha confermato le previsioni per il 2024, indicando ricavi attesi sopra i 6,55 miliardi, un Ebit pari o superiore a €1,82 miliardi e un utile netto per azione di almeno €7,90. Il flusso di cassa industriale è stimato intorno a €950 milioni, con alcuni analisti che auspicavano un miglioramento dopo il recente lancio della hypercar F80.

I dati trimestrali mostrano anche una crescita nel segmento delle sponsorizzazioni e delle attività racing, con un incremento del 20,4% a €174 milioni, sostenuto dalle nuove partnership strategiche, tra cui l’accordo con UniCredit per le attività in Formula 1 a partire dal 2025.

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue