Nei giorni scorsi il Comune di Aosta, attraverso il sindaco Gianni Nuti, ha aderito, sottoscrivendo l’atto, alla Carta metropolitana della mobilità elettrica, documento guida ideato nell’ambito dell’evento “e_mob” di Milano con lo scopo di coinvolgere ed educare città e comuni verso una mobilità più sostenibile e pulita. Promossa nel 2017 dai Comuni di Milano, Firenze, Bologna, Torino e Varese, la...
Comune di Aosta aderisce alla Carta metropolitana dell’elettromobilità
Il documento è stato promosso nel 2017
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Regione Valle d’Aosta proroga gratuità trasporto pubblico locale
L'agevolazione è stata introdotta lo scorso anno
Nella riunione che si è tenuta nel corso della mattinata di ieri, giovedì 18 febbraio 2021, la seconda Commissione "Affari generali” del Consiglio Regionale della Valle d’Aosta ha espresso parere favor... segue
Prosegue ammodernamento ferrovia della Valle d'Aosta
Incontro tra sindacati e assessore ai Trasporti
Dopo la decisione di riportare i progetti di ammodernamento della ferrovia valdostana al centro del dibattito politico, ieri i sindacati hanno incontrato l’assessore ai trasporti della Regione Valle d... segue
Suggerite
Auto, trend positivo per il Gruppo Dr
Si contano 6627 immatricolazioni tra gennaio e marzo
Il Gruppo Dr, azienda automobilistica di Macchia d'Isernia, continua ad avere un trend positivo contando 6627 immatricolazioni nel periodo gennaio-marzo 2025. Cifra che corrisponde a un +7,76% rispetto... segue
Musk promette che Tesla riprenderà a crescere
Danni all'immagine del marchio a causa della vicinanza del Ceo a Trump
Elon Musk, Ceo di Tesla, ha promesso che quest'anno la società ritornerà a crescere. Aveva vissuto nel 2024 il suo primo calo nelle vendite. La ripresa, però, non sembra essere molto probabile date le... segue
Stellantis licenzia temporaneamente 900 lavoratori
Sospesa anche la produzione in uno stabilimento di assemblaggio in Messico e Canada
In risposta ai dazi sulle auto imposti da Donald Trump, la casa automobilistica Stellantis dichiara giovedì 3 aprile di licenziare temporaneamente 900 lavoratori in cinque stabilimenti americani e di... segue