Press
Agency

Suzuki presenta eVitara, il primo modello 100% elettrico per il mercato globale

Il suv elettrico di Suzuki verrà prodotto in India e sarà disponibile in Europa a partire dall’estate 2025

Suzuki motor corporation ha annunciato durante una presentazione ufficiale a Milano, il debutto di eVitara, il suo primo veicolo completamente elettrico. La produzione è prevista per la primavera 2025 nello stabilimento di Gujarat, in India, e l'auto sarà disponibile in Europa entro l’estate dello stesso anno.

La eVitara è basata sul concept “eVX”, presentato da Suzuki all'Auto expo del 2023 in India e successivamente al Japan mobility show, e combina modernità e robustezza in un suv elettrico versatile, ideale per percorsi urbani e fuoristrada. Gli interni rispecchiano l’equilibrio tra alta tecnologia e funzionalità, con una console centrale dotata di display avanzato e rivestimenti resistenti, in linea con lo stile “high-tech & adventure”.

Il sistema di propulsione della eVitara si avvale del motore eAxle, che integra motore e inverter per una reattività ottimale, alimentato da batterie al litio-ferro-fosfato, scelte per sicurezza e affidabilità. Questa configurazione assicura una partenza progressiva e un’accelerazione rapida nelle manovre di sorpasso. La trazione integrale elettrica “Allgrip-e” offre inoltre un controllo preciso su terreni irregolari, grazie alla modalità “trail” che consente di affrontare superfici difficili applicando una frenata mirata alle ruote in fase di slittamento e distribuendo automaticamente la coppia a quelle con maggiore aderenza.

La nuova piattaforma Heartect-e, progettata specificamente per veicoli elettrici, garantisce una struttura leggera e robusta, con maggiore protezione per le batterie e spazi interni ottimizzati grazie alla riduzione degli sbalzi strutturali. Questa piattaforma permette di integrare le celle della batteria senza la necessità di rinforzi supplementari, mantenendo la solidità complessiva del veicolo.

Durante la presentazione, il presidente di Suzuki motor corporation, Toshihiro Suzuki, ha descritto la eVitara come una “pietra miliare significativa” nel cammino dell’azienda verso la riduzione delle emissioni di CO₂, evidenziando l’impegno di Suzuki a diversificare la propria gamma di veicoli con opzioni elettriche, ibride e a metano per adattarsi alle esigenze specifiche dei diversi mercati.

Foto

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue