Press
Agency

Pendolari del Piemonte: servizio ferroviario inadeguato e crescente malcontento

I comitati denunciano gravi carenze e mancanza di informazioni, mentre il Ministero continua a investire in grandi opere

I comitati dei pendolari dei servizi ferroviari metropolitani 1, 4 e 7, auditi nella Commissione trasporti, hanno sollevato forti preoccupazioni riguardo alla qualità del servizio ferroviario in Piemonte, che risulta inadeguato rispetto alle esigenze dei cittadini. Secondo le loro denunce la situazione è peggiorata ulteriormente negli ultimi mesi con un tasso di puntualità delle corse che supera di poco il 50%. Tra treni guasti, passaggi a livello non funzionanti e lavori sulle linee, molti pendolari si trovano in difficoltà nell'organizzare i propri spostamenti, sia per motivi di lavoro che di studio.

Un'altra criticità emersa durante l'audizione riguarda la linea Torino-Ceres, inaugurata meno di un anno fa ma che attualmente presenta un servizio insoddisfacente. Nel frattempo il ministero delle infrastrutture e dei trasporti continua a investire ingenti risorse in grandi opere che, secondo i pendolari, si rivelano inutili. I sindacati hanno fatto presente che nella recente legge finanziaria mancano i fondi necessari per adeguare gli stipendi degli autoferrotranvieri al nuovo contratto collettivo nazionale di lavoro (Ccnl). Le recenti tragedie sul lavoro a Brandizzo e San Giorgio hanno messo in luce le problematiche legate alla qualità del lavoro nelle aziende che si occupano della manutenzione delle linee.

Le consigliere regionali di Alleanza Verdi e Sinistra, Alice Ravinale, Valentina Cera e Giulia Marro, hanno chiesto un maggiore rispetto da parte della Giunta regionale, di Trenitalia e di Rfi nei confronti degli utenti del servizio. Una Commissione è stata convocata per il prossimo 6 novembre, dove si intende affrontare queste problematiche.

Suggerite

Da Torino a Palermo o Siracusa, torna il Sicilia Express

Il treno turistico partirà il 17 dal Piemonte

Torna anche quest'anno il Sicilia Express, treno turistico che dalla stazione di Torino Porta Nuova si dirige verso la Sicilia. La data della partenza è il 17 aprile alle 12.30 e quella di ritorno è i... segue

A Napoli la metro collegherà aeroporto, Av e porto

L'obiettivo dell'assessore Cosenza sarà raggiunto nel 2027

A Napoli sarà possibile raggiungere ogni mezzo di trasporto grazie alla metro. "Il nostro obiettivo è avere l'unica metropolitana al mondo che colleghi in pochi minuti l'aeroporto, la stazione dell'Alta v... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue