Press
Agency

Cortina d'Ampezzo: nuove infrastrutture per la mobilità turistica

Tunnel sotterraneo e cabinovia in arrivo per decongestionare il traffico e facilitare gli spostamenti

Cortina d'Ampezzo Mobilità sostenibile Tunnel sotterraneo Cabinovia Apollonio-Socrepes Infrastrutture turistiche Olimpiadi Invernali 2026 Decongestionamento traffico Edificio multifunzionale Trasporto pubblico

Cortina d'Ampezzo sta avviando un ambizioso progetto che prevede la costruzione di un tunnel sotterraneo di 700 metri e una nuova cabinovia, progettati per migliorare gli spostamenti di cittadini e turisti. La gara per la concessione della cabinovia Apollonio-Socrepes si svolgerà nel gennaio 2025, con completamento previsto entro il 2025.

Il tapis roulant sotterraneo, simile ai sistemi di trasporto degli aeroporti, sarà realizzato in parte all'aperto e in parte interrato, e avrà l’obiettivo di migliorare l'accesso al centro della località. Accanto a queste opere, è previsto un parcheggio con oltre 750 posti, progettato per decongestionare il traffico nella zona.

La cabinovia rappresenterà un investimento totale di 128 milioni di Euro, di cui 100 milioni provengono da capitali privati. Questa struttura avrà una capacità di trasporto di 2.400 persone all'ora e sarà accompagnata da un edificio multifunzionale, che offrirà ristorazione, un centro benessere su cinque livelli e un ampio parcheggio.

Questo progetto non solo sostiene le Olimpiadi invernali del 2026, ma si inserisce in una strategia di mobilità sostenibile a lungo termine, mirata a preservare l'ambiente e migliorare la qualità della vita nella celebre località montana.

Suggerite

Mobilità.news augura a tutti una serena Pasqua

L'agenzia riaprirà regolarmente martedì 22, dopo il fine-settimana/ponte

Mobilita.news comunica ai propri collaboratori, abbonati e fan dei social media che resterà chiusa in occasione del ponte pasquale, lunedì 21 aprile (giorno di Pasquetta ed anche Natale di Roma). L'agenzia ri... segue

Mazda rivoluziona il mercato con la nuova Berlina elettrica 6e

Innovazione e collaborazioni strategiche per la mobilità

Mazda si distingue con un approccio "multisolution", offrendo una vasta gamma di tecnologie automobilistiche disponibili sul mercato. Dal diesel al motore rotativo, passando per l'elettrico e l'ibrido,... segue

Variazioni dei prezzi alla produzione in Slovenia a marzo

Analisi degli andamenti nei settori industriale ed energetico

I dati resi noti dall'ufficio statistico della Repubblica di Slovenia indicano un ulteriore incremento dei prezzi alla produzione nel mese di marzo. L'aumento annuo si attesta all'1,2%, superando il +0,5%... segue