Press
Agency

Honda colpita da due richiami massicci: oltre 2 milioni di veicoli a rischio

Difetti nei sistemi di alimentazione e sterzo

Honda si trova ad affrontare una seria crisi di reputazione a seguito dell'annuncio di due richiami significativi che interessano oltre 2 milioni di veicoli negli Stati Uniti. L'ultimo richiamo coinvolge circa 720.000 auto, inclusi i modelli 2023-2025 come Accord, Civic e CR-V, a causa di difetti nelle pompe del carburante ad alta pressione. Questi difetti possono causare perdite di carburante, comportando un elevato rischio di incendi e incidenti gravi, una problematica che solleva dubbi sulla sicurezza dei suoi modelli più popolari.

Questo richiamo si aggiunge a un'altra problematica emersa ad ottobre, che ha riguardato circa 1,7 milioni di veicoli per difetti nel gruppo di sterzo, compromettendo la manovrabilità. I proprietari sono invitati a controllare se i loro veicoli sono interessati, ma la crescente sfiducia potrebbe danneggiare le vendite future e l'immagine del marchio.

In un mercato dove la sicurezza è fondamentale, Honda deve non solo risolvere questi problemi, ma anche lavorare per riconquistare la fiducia dei consumatori.

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue