Press
Agency

La nuova Dacia Duster vince il premio Auto Europa 2025

Un riconoscimento che celebra l'innovazione e il rapporto qualità-prezzo del C-SUV rumeno

La nuova Dacia Duster, vincitrice del prestigioso premio Auto Europa 2025, è stata premiata durante un evento che si è svolto a Milano presso la sede di Bosch.

Questo suv compatto si distingue per il suo stile moderno e personale. Con una lunghezza di 4,34 metri, offre uno spazio interno sorprendentemente ampio, sia per passeggeri che per bagagli, senza compromettere il vano di carico nelle versioni ibride e Gpl. Questo modello ha migliorato la sicurezza, presentando di serie sistemi avanzati come: la frenata automatica d'emergenza; il mantenimento di corsia; il riconoscimento dei segnali stradali; il rilevamento posteriore degli ostacoli.

La gamma di motorizzazioni della Dacia Duster include il motore 1.0 turbo GPL, abbinato a un cambio manuale, che fornisce prestazioni soddisfacenti. Sono disponibili anche due nuove versioni ibride: la 1.3 turbo mild hybrid da 131 CV, equipaggiabile con trazione integrale, e la 1.6 full hybrid da 140 cv, dotata di un cambio automatico che promette consumi contenuti, in particolare durante la guida in città. Sebbene la Duster possa risultare un po' rumorosa in autostrada, è apprezzata per il comfort di marcia su strade sconnesse e per la facilità di guida.

Il nuovo sistema multimediale con ampio display e comandi fisici, incluso il climatizzatore mono-zona, contribuisce a un'esperienza utente positiva, sottolineando il miglioramento qualitativo rispetto ai modelli precedenti.

Collegate

Torino: necessità di recupero nella produzione automobilistica

Fabrizio Giugiaro sottolinea il valore del capoluogo piemontese nel settore automotive

Torino mantiene una notevole capacità progettuale nell'industria automobilistica, nonostante la diminuzione della produzione negli ultimi decenni. Questo è stato evidenziato dal designer Fabrizio Giugiaro d... segue

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue