Press
Agency

Ned generators sceglie i motori Scania per i gruppi elettrogeni powering

Alte prestazioni, bassi consumi ed elevata silenziosità

Ned generators, azienda attiva nella produzione di gruppi elettrogeni iper-silenziosi, ha annunciato una collaborazione con Scania, ditta svedese produttrice di veicoli industriali e motori Diesel, per la realizzazione di 220 nuovi gruppi destinati a powering. La produzione sarà completata nel corso del 2024, e i nuovi motori Scania, di ultima generazione e conformi alle normative più stringenti in materia di inquinamento, rappresentano il cuore tecnologico di questa importante operazione.

Secondo Piero Giancano, amministratore delegato di Ned generators, la decisione di adottare i motori Scania è stata presa con l’obiettivo di coniugare alte prestazioni con un’acustica all’avanguardia. “Per la produzione dei gruppi elettrogeni powering destinati al noleggio in tutta Italia, abbiamo scelto di affiancare agli elevati standard di insonorizzazione fino a 48 dB(A) le alte prestazioni e l'efficienza nei consumi garantite dai motori Scania”, ha dichiarato Giancano.

I motori scelti, in particolare i modelli 13 litri Stage V, si distinguono per: l’alta efficienza energetica; le basse emissioni; il ridotto costo di esercizio. Questi aspetti si allineano perfettamente con la crescente attenzione verso la sostenibilità e la riduzione dei consumi. Le loro prestazioni, combinate con un livello di insonorizzazione fino a 48 dB(A), li rendono ideali per l’utilizzo in eventi, cantieri, ospedali, uffici pubblici, centri commerciali e in scenari di emergenza in cui opera la protezione civile.

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue