Press
Agency

"Italian Bike Festival": già si pedala verso ottava edizione

Prevista per il primo fine-settimana di settembre 2025

Appuntamento al primo week-end di settembre. Se l’edizione 2024 ha decretato un nuovo record di presenze al Misano World Circuit “Marco Simoncelli”, 57 mila visitatori, "Ibf" (Italian Bike Festival) non si ferma e continua la sua volata annunciando le date per la prossima stagione. Il Salone internazionale della bicicletta andrà in scena da venerdì 5 a domenica 7 settembre 2025. 

Un trend quello della mobilità su due ruote sempre più seguito, confermato anche dalla significativa crescita della presenza femminile tra i visitatori, con una percentuale del 28% (una media di un visitatore su tre), che riflette come il mondo bike stia diventando sempre più d’appeal per le donne ed un’opportunità di wellness per il proprio tempo libero.

"Ibf" si è riconfermato come uno degli eventi B2B più rilevanti nel panorama nazionale ed internazionale, ospitando espositori e visitatori provenienti da tutto il mondo, una piattaforma ideale per il business delle aziende e dei produttori, per valorizzare le destinazioni turistiche e far incontrare gli operatori del settore.

Durante la tre giorni del salone, i visitatori hanno avuto l’opportunità di scoprire in anteprima le ultime novità del settore grazie agli oltre 600 brand presenti nell’area Expo e provenienti da più di 30 Paesi. Numeri record anche quelli registrati, nel circuito di Misano, dai test bike gratuiti: 27 mila in tre giorni. Ma ancora più entusiasmante, aspetto che conferma il successo del format, è stata la grande partecipazione dei giovani alle gare de “La Gialla Cycling”, ragazzi e ragazze anche under 16, che hanno scelto di salire in sella cimentandosi sui percorsi a loro dedicati.

Grande l’interesse anche per gli incontri dedicati alla promozione del cicloturismo, con 58 relatori in 17 talk di approfondimento incentrati sul ciclismo slow, che hanno visto protagonisti sul palco dell’Arena Talk Turismo i rappresentanti delle destinazioni e delle regioni, e meet & greet con 39 campioni e pionieri del ciclismo italiano ed internazionale che hanno creato un’atmosfera carica di energia.

Non sono mancati i rappresentanti italiani ed esteri dei media: ad "Ibf" si sono accreditati oltre 300 giornalisti con la presenza delle principali testate nazionali, cartacee e televisive.

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue