Nell'arco dei primi nove mesi del 2024, Nissan ha registrato risultati positivi nel mercato italiano, con un incremento significativo sia nei volumi di vendita che nella quota di mercato. Il marchio giapponese ha immatricolato oltre 30.500 veicoli, segnando una crescita del 5%, valore quasi doppio rispetto all'incremento medio del mercato, che si è fermato al 2,6%.
In questo periodo, la quota di mercato di Nissan in Italia è salita al 2,3%, segnando un miglioramento di 0,1 punti percentuali rispetto allo stesso periodo del 2023. È importante notare come il 95% delle vendite Nissan sia costituito da crossover e l'85% da modelli elettrificati, numeri che superano di gran lunga le medie di mercato del 51% e del 48%, rispettivamente.
L'incremento delle vendite è stato stimolato dall'introduzione dei nuovi modelli aggiornati di Juke, Qashqai ed X-Trail presenti negli showroom. Analizzando le performance dei singoli modelli, Nissan Juke ha venduto oltre 8.900 unità con un aumento del 15% rispetto al 2023. Il modello di punta Qashqai, con circa 15.000 unità vendute, ha mantenuto le stesse prestazioni dello scorso anno, affermandosi tra i primi tre C-SUV più venduti in Italia dall'inizio del 2024 e rientrando nella Top 10 di settembre. La crescita esponenziale dell'X-Trail, che ha visto un incremento del 40% con circa 3.000 unità vendute, lo posiziona al nono posto tra i D-SUV più richiesti.
Per quanto riguarda l'Ariya, il crossover coupé elettrico, ha visto i suoi volumi di vendita più che raddoppiare, raggiungendo un aumento del 134%. Gli incentivi Nissan, con sconti fino a 11.000 euro, rendono questo modello più accessibile, con prezzi che partono da 31.500 euro.
Il segmento dei veicoli commerciali leggeri di Nissan ha anch'esso conseguito un'ottima performance con 1.082 unità vendute, segnando una crescita del 17% rispetto al 2023. In particolare, il Townstar rientra tra i primi dieci MPV più venduti, mentre Primastar e Interstar hanno incrementato le immatricolazioni del 42% e 93%, rispettivamente.
Crescita di Nissan in Italia: vendite e quota di mercato 2024
Nuovi modelli e strategie promozionali spingono le vendite di Nissan in Italia nel 2024
Roma, RM, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Auto, trend positivo per il Gruppo Dr
Si contano 6627 immatricolazioni tra gennaio e marzo
Il Gruppo Dr, azienda automobilistica di Macchia d'Isernia, continua ad avere un trend positivo contando 6627 immatricolazioni nel periodo gennaio-marzo 2025. Cifra che corrisponde a un +7,76% rispetto... segue
Musk promette che Tesla riprenderà a crescere
Danni all'immagine del marchio a causa della vicinanza del Ceo a Trump
Elon Musk, Ceo di Tesla, ha promesso che quest'anno la società ritornerà a crescere. Aveva vissuto nel 2024 il suo primo calo nelle vendite. La ripresa, però, non sembra essere molto probabile date le... segue
Stellantis licenzia temporaneamente 900 lavoratori
Sospesa anche la produzione in uno stabilimento di assemblaggio in Messico e Canada
In risposta ai dazi sulle auto imposti da Donald Trump, la casa automobilistica Stellantis dichiara giovedì 3 aprile di licenziare temporaneamente 900 lavoratori in cinque stabilimenti americani e di... segue