Press
Agency

Crescita delle immatricolazioni, segnali positivi per il settore

Aumento delle vendite nel settembre 2024, spinta dalle auto a benzina

Un recente studio dell'Associazione nazionale filiera industria automobilistica (Anfia) mette in luce un panorama incoraggiante per il mercato delle auto in Italia. Nel cumulato dei primi nove mesi del 2024, le vendite di autovetture a benzina aumentano del 22,6%, mentre quelle diesel segnano un incremento più contenuto dell'11,3%. Le auto ricaricabili hanno visto un aumento del 18,5%, le vendite di Gpl sono in crescita del 24,2%, mentre quelle a metano sono in forte calo dell'85,9%.

Nel mese di settembre 2024 sono state immatricolate oltre 136.000 autovetture, con un aumento del 22,7% rispetto allo stesso mese del 2022. 

Analizzando i dati per tipologia di alimentazione, le autovetture a benzina hanno registrato una forte crescita del 32,2%, mentre le immatricolazioni di auto diesel hanno mostrato un calo del 2,5% rispetto a settembre 2022. I veicoli ad alimentazione alternativa continuano a guadagnare terreno, rappresentando il 55,2% del mercato a settembre, con volumi in crescita del 26,9% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Tra i modelli elettrici, che costituiscono il 47,1% del mercato di settembre, quelli ibridi mild e full hanno registrato una crescita del 34,8%. Le vetture a gas mostrano segnali contrastanti, con una quota dell'8,1% nel mese; le auto Gpl sono cresciute del 12,4%, mentre quelle a metano sono diminuite drasticamente dell’84,2%.

Questi dati delineano un mercato automobilistico italiano in evoluzione, caratterizzato da una crescente preferenza per veicoli a basse emissioni e una lenta ma costante riduzione della dipendenza dai combustibili tradizionali.

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue