Press
Agency

Lisbona: Hitachi rail potenzia la metropolitana con il nuovo sistema Apis

Tecnologia avanzata per un trasporto pubblico più connesso, efficiente e sostenibile

Hitachi rail ha siglato un accordo con la metropolitana di Lisbona per l'implementazione dell'Advanced passenger information system (Apis), una tecnologia dedicata alla gestione delle informazioni per i passeggeri. Questo sistema innovativo consente la trasmissione in tempo reale di dati cruciali, come orari di arrivo e partenza, eventuali ritardi, modifiche di percorso e avvisi di servizio, direttamente su schermi digitali presenti sia nelle stazioni che sui treni.

Il funzionamento della piattaforma si basa su una rete digitale che collega l'intera infrastruttura della metropolitana garantendo così una gestione dinamica e costante delle informazioni. Oltre a fornire i dettagli tradizionali sul viaggio il sistema può integrare e trasmettere video, messaggi promozionali, annunci di servizio pubblico e aggiornamenti meteo, accrescendo non solo l’utilità ma anche l’interattività e l'engagement dei passeggeri durante il loro tragitto.

Maria Helena Campos, presidente ad interim della metropolitana di Lisbona, ha sottolineato l’importanza di questo progetto, evidenziando come il sistema offra una maggiore integrazione con altre modalità di trasporto, rendendo il servizio più accessibile, efficiente e proiettato verso il futuro.

La piattaforma Apis di Hitachi rail già adottata in importanti infrastrutture ferroviarie del Portogallo come la metro di Porto e Infraestruturas de Portugal, permetterà alla metropolitana di Lisbona di migliorare l’efficienza operativa. Questa tecnologia ottimizza la gestione delle risorse attraverso la digitalizzazione dei dati sul materiale rotabile e sulle operazioni di superficie, contribuendo a una supervisione più accurata dei treni, facilitando interventi di manutenzione preventiva e migliorando la puntualità e la qualità del servizio offerto ai passeggeri.

Questo accordo non solo rafforza la collaborazione tra le due aziende, ma si inserisce anche nella più ampia strategia di Hitachi di promuovere soluzioni di trasporto sostenibile.

Suggerite

Da Torino a Palermo o Siracusa, torna il Sicilia Express

Il treno turistico partirà il 17 dal Piemonte

Torna anche quest'anno il Sicilia Express, treno turistico che dalla stazione di Torino Porta Nuova si dirige verso la Sicilia. La data della partenza è il 17 aprile alle 12.30 e quella di ritorno è i... segue

Q8 Italia acquista Agiferr e ArMa

Acquisite al 100% le due società di biogas/biometano e biognl

Q8 Italia ha acquisito il 100% delle quote di Agriferr e ArMa, due società che operano nel settore della produzione di biogas/biometano e biognl. Un comunicato di Q8 Italia spiega che l'operazione "si... segue

A Napoli la metro collegherà aeroporto, Av e porto

L'obiettivo dell'assessore Cosenza sarà raggiunto nel 2027

A Napoli sarà possibile raggiungere ogni mezzo di trasporto grazie alla metro. "Il nostro obiettivo è avere l'unica metropolitana al mondo che colleghi in pochi minuti l'aeroporto, la stazione dell'Alta v... segue